1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 14 gennaio 2025, 20:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 2 dicembre 2024, 23:48 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5326
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissimo posto il Passet, con una visuale molto aperta.
Ci sono stato in una fredda serata di Dicembre del 2015 fa e c'era anche Alessandro, ma c'era anche un nostro amico (Giosuè Ghioldi, purtroppo scomparso alcuni anni fa) con il camper che ogni tanto ci dava ospitalità all'interno rendendo quindi più sopportabile il freddo (se Alessandro ci legge, forse si ricorderà, una bellissima nottata).

Per il problema ai piedi, io ho sempre usato doposci imbottiti con calze molto spesse e, come avevo anche scritto poco sopra, trovavo efficace ogni tanto fare qualche breve "passeggiata" giusto per muovermi e riattivare la circolazione. Ho sempre invece sofferto di più alle mani, per cui alla fine usavo sottoguanti e guanti spessi, che però ogni tanto dovevo togliere per agire sulla tastiera del pc.

Ma il nomignolo di NGC 891 è una tua invenzione o...? Perchè non mi sembra di averlo mai sentito in letteratura :mrgreen:

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 dicembre 2024, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10524
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
pare risalga a Herschel, voci di corridoio lo attribuiscono addirittura alla sorella in un raro momento di ebbrezza etilica di entrambi

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 dicembre 2024, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4022
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Ciao Steve! Contento di averti spronato.

Il tuo consiglio sulla calzatura è molto utile, penso che ci hai preso. Devo prendere delle scarpe più larghe e comode.
Mi sono gustato soprattutto uno splendido Giove, con dettagli che da tanto non vedevo e con anche la ciliegina di Ganimede che transitava davanti al pianeta. Ma non voglio sporcare il topic...
Bluesky71 ha scritto:
Per il problema ai piedi, io ho sempre usato doposci imbottiti con calze molto spesse e, come avevo anche scritto poco sopra, trovavo efficace ogni tanto fare qualche breve "passeggiata" giusto per muovermi e riattivare la circolazione.

Concordo. Dei comodi dopo sci, tipo questi (è solo un esempio) penso che sarebbero l'ideale e comunque non sottovaluterei neanche il fatto di appoggiare a terra una tavola di legno per isolarsi meglio dal terreno freddo. Riguardo alla breve passeggiata, una volta un angiologo mi spiegò che il plantare del piede è come "un secondo cuore", che pompa il sangue venoso verso l'alto ad ogni passo. Stando in piedi fermo a lungo, il sangue tende a ristagnare in basso. Può essere sufficiente anche solo ripetere tante volte il gesto di alzarsi sulla punta dei piedi, per favorire il ritorno venoso.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 dicembre 2024, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 giugno 2016, 18:41
Messaggi: 150
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Aah peccato ho letto solo ora, io sono di Aosta mi sarebbe piaciuto salire.
Comunque quando salgo di solito vado all'osservatorio è gratis e hai eletteicità, basta mandargli una mail prima. Comunque li all'area picknick è un buon punto, occhio a non lasciare cibo in vista è pieno di volpi :mrgreen: !

_________________
Sito web per notifiche astronomiche
_____________________________
| https://sky-decay.web.app/|
‐----------------------------------------------


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010