Una ghiotta occasione per coloro che stasera hanno meteo favorevole e, soprattutto, si trovano nell'emisfero australe.
Con una stima dimensionale che va da 60 a 120 metri, quindi tre volte più grande del meteoroide di Chelyabinsk che ricorderete esplose nel cielo della Russia siberiana il 15 febbraio 2015,
2010 WC9 questa sera passerà a soli 203.000 km dalla Terra - quasi la metà della distanza che ci separa dalla Luna - quando, purtroppo per noi, transiterà nella costellazione australe del Pavone.
2010 WC9 splenderà di 11^ magnitudine, pertanto non si renderà visibile ad occhio nudo, ma sarà a portata di tutti gli strumenti amatoriali. L'asteroide non colpirà la Terra (!) e, a quanto sembra stando agli ultimi cacoli, neanche per i prossimi 100 anni. Quindi, ancora per un po', c'è da stare tranquilli.
Cari saluti,
Danilo Pivato