1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 2:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 febbraio 2007, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stargazer ha scritto:
Manca imho proprio il buon senso e il cervello!!
Se la luce è spenta, in primis un malintenzionato non si sente sicuro se girovaga con una pila e quindi una limitata area di visione


Oltretutto un malintenzionato con una pila sarebbe anche più facile da individuare. :wink:

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 febbraio 2007, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
luk2k ha scritto:
una delle motivazioni "ufficiose" sempre all'assemblea fu "dopotutto con così poca luce questo parco sembra un cimitero!" roba da pazzi...


Beeeella come motivazione!:twisted:
Hai provato a far notare quanto aumenta la spesa per la bolletta?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 febbraio 2007, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
La maggiore sicurezza viene solo dall'applicazione delle leggi, non da qualche centinaio di lampade in più. Per certe mentalità e certe teste di m... che amministrano e progettano l'unica cosa che farebbe calare l'abuso di fari e lampioni sarebbe il greggio a 150$ al barile...

:( :( :(


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 febbraio 2007, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
skymap ha scritto:
La maggiore sicurezza viene solo dall'applicazione delle leggi, non da qualche centinaio di lampade in più. Per certe mentalità e certe teste di m... che amministrano e progettano l'unica cosa che farebbe calare l'abuso di fari e lampioni sarebbe il greggio a 150$ al barile...

:( :( :(

E perché?
Mica pagano loro i consumi!!
E anche per la quota parte si fanno fare qualche rimborso extra ....

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 febbraio 2007, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
E perché?
Mica pagano loro i consumi!!
E anche per la quota parte si fanno fare qualche rimborso extra ....


Se l'ipotetico condominio che piazza 8 fari per illuminare il giardino si vede raddoppiare la bolletta stai tranquillo che li spengono a sassate se non ci pensa l'amministratore.

Dove abito io c'erano lo scorso anno dai 25° ai 28° ogni giorno per la caldaia che pompava a tutto spiano da richieste dei freddolosi. Viste le spese nel 2006 e i preventivi 2007 da quest'anno siamo passati a 20/22° con delibera a maggioranza quasi totale nell'assemblea x riscaldamento dello scorso autunno.
Dove non arriva il buonsenso ce la fa il portafoglio, pagavamo cifre spropositate lo scorso anno.

:D :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 febbraio 2007, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma questi capannoni e fabbriche strapiene di megafari hanno una detrazione fiscale o cosa per potersi permettere certi consumi notturni?

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010