Buon giorno a tutti,
vi informo che domani,
Martedì 12 Dicembre alle ore 21 presso la Sala Conferenze del Centro Culturale Cascina Grande (sede della Biblioteca Civica), Via Togliatti, 1 a Rozzano(MI), si terrà un
concerto Musicale dal vivo, accompagnato da immagini astronomiche originali riprese dai nostri astrofotografi!
La serata chiude il ciclo di incontri: "I Martedì della Scienza 2017", organizzato con il
Patrocinio del Comune di Rozzano.
Un evento unico, una sperimentazione, una prima assoluta: la combinazione di musica suonata dal vivo da musicisti e cantanti, con il supporto di bellissime immagini astronomiche originali, riprese degli astrofotografi dell’associazione, attraverso i propri strumenti. Ogni combinazione di musica e immagini, sarà introdotta da una breve spiegazione astronomica su un argomento specifico a cui seguirà l’introduzione del pezzo musicale suonato dal vivo.
Il connubio fra Astronomia e Musica, in una serata eccezionale, la Musica dell’Universo!Programma Musicale:Claude Debussy - Clair de lune
Vincenzo Bellini - Vaga Luna
Claude Debussy - Danse sacree et danse profane
Fryderyk Chopin - Notturno op. 9 n. 1
Gaetano Donizetti - Splendon più belle in ciel le stelle
G. F. Handel - Concerto per arpa e orchestra
Adolphe Adam - Minuit, chretiens
Giacomo Leopardi - l'Infinito
Musicisti e cantanti:Roberto Caselli - Pianoforte
Letizia Eriano - Arpa
Giuseppe Eriano - Basso
Elisabetta Paternò - Soprano
Astrofotografi:Rosolino Lambri
Pio Masè
Angelo Molinari
Rocco Morra
Roberto Rossi
Presentano:Barbara Garosi
Dea Ortolani
L'ingresso è libero e gratuito a tutti fino ad esaurimento posti.
Per ulteriori info:
http://www.astrofilirozzano.itTel. 380-3124156
Cieli sereni,
Michele Bini

_________________
Aldebaran (Michele) è socio del Gruppo Astrofili Rozzano
http://www.astrofilirozzano.it ed osserva con :
Dobson Autocostruito 20" f/4
Takahashi FS-102 NSV
Takahashi FS-60Q
Vixen GP-DX con FS2 e Vixen Porta Mount
Televue Nagler 20, 12, 9, 7 e 4.8 - Takahashi OR 12.5, 9, 6