Ciao a tutti,
vi informo che domani,
Martedì 14 Novembre, alle ore 21 presso la Sala Conferenze del Centro Culturale Cascina Grande di Rozzano, sede della Biblioteca Civica, Via Togliatti, 1 - Rozzano(MI), si terrà la conferenza dal titolo:
"Marte: la nostra prossima terra?", a cura della Dott.ssa D. Ortolani.Questa conferenza fa parte del ciclo:
"I Martedì della Scienza", con il
Patrocinio del Comune di Rozzano.
Note sulla conferenza:Mai così vicina ci appare l’ipotesi di sbarcare su Marte e creare su questo pianeta la nostra prossima casa. Finalmente il sogno del Pianeta Rosso si incontra con la realtà scientifica dando un futuro al genere umano oltre i propri confini terrestri. Gli anni tra il 2018 – 2030 saranno fondamentali per le diverse missioni volte a scoprire Marte e portare l’uomo su di esso: il progetto Journey to Mars della NASA volto ad esplorazioni umane autonome verso Marte con l’invio di quattro astronauti a bordo dell’Orion; Space X di Elon Musk fondatore di Tesla e sostenitore del futuro umano su Marte e del suo terraforming; Mars One progetto che conta di formare moduli abitativi continuativi; Exomars progetto europeo della ESA (Agenzia Spaziale Europea) e Roscomos (Agenzia Spaziale Russa) per studiare meglio le tracce biologiche del terreno, per cercare tracce di vita presente e passata, caratterizzare la geochimica del pianeta e dell’acqua oltre ad identificare pericoli per le future missioni di sbarco.
Che il viaggio abbia inizio e... attenti alle dune rosse!
Note sulla relatrice:Dea Ortolani, umbra di nascita ma milanese di adozione, è un’archeologa classica appassionata di astronomia fin da bambina. Archeologia ed astronomia hanno da sempre per lei in comune lo studio di ciò che non conosciamo oltre alla voglia, innata nell’uomo fin dall’alba dei tempi, di scoprire ed esplorare nuovi mondi. Fervente sostenitrice del rispetto e dell’importanza del nostro pianeta Terra, fa parte del The Planetary Society, la società no-profit Americana attiva in tutto il mondo, con il quale sostiene programmi di educazione e divulgazione circa la ricerca di nuovi pianeti nel quale trovare la vita partendo dal rispetto del proprio ambiente. Con la conferenza “Marte la nostra prossima Terra?” è la sua prima esperienza nel ciclo dei Martedì della Scienza del GAR, Gruppo Astrofili Rozzano, del quale è socia dal 2016.
L'ingresso è libero e gratuito a tutti!Per ulteriori info:
http://www.astrofilirozzano.itCieli sereni,
Michele Bini
_________________
Aldebaran (Michele) è socio del Gruppo Astrofili Rozzano
http://www.astrofilirozzano.it ed osserva con :
Dobson Autocostruito 20" f/4
Takahashi FS-102 NSV
Takahashi FS-60Q
Vixen GP-DX con FS2 e Vixen Porta Mount
Televue Nagler 20, 12, 9, 7 e 4.8 - Takahashi OR 12.5, 9, 6