Dunque eravamo io e MIB (Davide). Inizialmente pesantemente velato, poi quando ho iniziato a fotografare, 20.15h LT, tutto o quasi pulito. Assenza di vento. Umidità solo entro le 21. Poi sempre assente. Dalle 20.15 alle 23 ho misurato con l'SQM-L in Orsa Maggiore e Leone. Una escalation di miglioramento arrivato fino a 21.25. Dopo ho smesso le misurazioni perchè ho avuto problemi col GOTO. Ma il cielo si è progressivamente guastato. Sereno sì, ma la trasparenza è declinata. Seeing sufficiente. Giove vibrava parecchio ma a tratti faceva vedere le solite belle cose. Più tardi Saturno a 222x (con il mio C8) e filtro #85 salmone, ci ha regalato una ottima Cassini e una banda sul disco del pianeta. Molto bello. Poi a parte i problemi del GOTO ho osservato parecchi oggetti, con lo star hopping. Carrellata dei classici. M65-66, M81-82, M108-97, M51, M13, M4, M57, M27, M22, M8-20, M17. Alla spicciola ricordo questi. Benchè la trasparenza fosse in peggioramento, il C8 ha sfoderato ottime immagini.
_________________ Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le
|