1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 4:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ah, che bella idea!
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2015, 21:00 
La cosa più incredibile è che i tecnici dell'impresa appaltatrice avevano giustamente prospettato l'idea di illuminare le due torri dall'alto verso il basso, ma l'idea è stata bocciata dalla Sovrintendenza alle belle arti e dal Ministero all'ambiente : e questo la dice lunga sulla sensibilità dello stato all'IL.
L'articolo è di un anno fa: 12/12/2014:
http://www.ilrestodelcarlino.it/bologna ... e-1.483481

E' da notare come si vede dalla fotografia in articolo, che le torri erano già perfettamente illuminate di riflesso dalle luci circostanti. :facepalm:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ah, che bella idea!
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2015, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Suvvia! Mi sembra che siate troppo severi. Illuminare i principali monumenti di una città, che poi sono in centro, non è una cosa così disdicevole. E' molto peggio illuminare piazzuole di ogni genere davanti a fabbriche chiuse in periferia. Naturalmente l'illuminazione dei monumenti va fatta senza esagerare, una luce eccessiva è inutile. A Firenze hanno restaurato il Battistero ed ora è illuminato assieme alla facciata del Duomo e del Campanile di Giotto. Una illuminazione ben fatta, diffusa e non eccessiva, non si vedono fasci di luce tipo riflettore ma una luce diffusa e soffusa. Che volete che lascino i monumenti al buio? In piazze piene di gente anche di notte? Nel centro si può anche illuminare, sciocco è illuminare le cime delle montagne e zone dove non c'è nessuno, come tante zone periferiche, confondendo l'illuminazione con la sicurezza.

Completamente d'accordo, i monumenti vanno valorizzati anche con la giusta illuminazione (e per "giusta" intendo a norma, non esagerata/pacchiana, misurata sulle specificità del monumento da illuminare, ecc); nel caso specifico si dovrebbe vedere la normativa regionale sull'I.L. per capire se il tutto è a norma, se invece vi fosse qualcosa fuori norma, basta la denuncia di un singolo cittadino e l'Amministrazione Pubblica dovrebbe (salvo impedimenti e/o condizioni particolari, che andrebbero comunque elencate e motivate validamente, pena la nullità) ottemperare entro 60 gg, altrimenti corre il rischio di incorrere in un illecito previsto dall'Art. 328 C.P. in cui si può procedere direttamente d'ufficio, cosa che sono sicuro all'Amministrasione Pubblica NON piacerebbe affatto. :twisted:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ah, che bella idea!
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2015, 0:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai ragione, ci ho pensato. In fondo le leggi ci sono e basta ottemperare alle normative di legge (per altro seguitissime). Ecco perchè la luce di Roma arriva fino a Rieti :D

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ah, che bella idea!
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2015, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La palla passa allora agli astrofili bolognesi...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ah, che bella idea!
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2015, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Hai ragione, ci ho pensato. In fondo le leggi ci sono e basta ottemperare alle normative di legge (per altro seguitissime). Ecco perchè la luce di Roma arriva fino a Rieti :D

Io stesso a Milano (ed hinterland) ho "rotto le scatole" a diversi Comuni e per conoscenza all'ARPA Lombardia (cosa sempre molto utile da fare) segnalando diverse "anomalie" e terminando le mie missive sempre nello stesso "sibillino" modo: «...nel caso l'Amministrazione non ottempererà entro i previsti termini di Legge, mi vedrò costretto ad informare gli organi competenti per valutare l'opportunità di fare un esposto denuncia ai sensi dell'Art. 238 del C.P.» :twisted:

Da Me a sempre funzionato le quattro volte che ho scritto (due al Comune di Milano, una al quello di Cesano Boscone ed una a quello di Trezzano S/N), basta volersi informare sull'effettiva difformità di un eventuale impianto ed avere la voglia di farne comunicazione all'Amministrazione tramite Raccomandata A/R.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ah, che bella idea!
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2015, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
sinceramente illuminare come una bomboniera un monumento non corrisponde alla mia idea di valorizzazione... illuminare giustamente vuol dire sicuramente illuminare a norma di legge, ma anche illuminare con buon gusto.
ricordo castelli illuminati in trentino come se fosse un presepe, lo trovo francamente brutto, oppure il castello sforzesco di Milano con luci colorate e variabili, lo trovo grottescamente brutto.
la foto postata con le torri non illuminate corrisponde quasi perfettamente alla mia idea di corretta illuminazione. sarò snob, ma più di così per me fa avanspettacolo. se poi oltre che più di così deve essere non a norma :)...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ah, che bella idea!
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2015, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A Pesaro sabato sera un autentico delirio... :facepalm:

Allegato:
12316597_1084848538215172_5261605342122226493_n.jpg
12316597_1084848538215172_5261605342122226493_n.jpg [ 55.64 KiB | Osservato 2072 volte ]

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ah, che bella idea!
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2015, 14:59 
Ci insultano pure! Alle buffonate non c'è limite: "M'illumino di meno"...una sola sera all'anno per prenderci in giro e fare comparsate televisive. "M'illumino di più" 364 giorni all'anno. :facepalm:
http://www.ilrestodelcarlino.it/bologna ... e-1.662574


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ah, che bella idea!
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2015, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tutta colpa di Albert Speer...
Allegato:
cattedrale_di_luce.jpg
cattedrale_di_luce.jpg [ 61.56 KiB | Osservato 2063 volte ]

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ah, che bella idea!
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2015, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Tutta colpa di Albert Speer...
Allegato:
cattedrale_di_luce.jpg


:shock: non lo sapevo, davvero incredibile

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010