Presente anche io sabato scorso, il cielo in quella particolare giornata non era niente di speciale, come ha confermato il valore di sqm di 20,9. L'umidità, inoltre, era troppo elevata e credo sia tra le cause principali dello scarso buio. Io ho trascorso alcuni giorni a cavallo di ferragosto proprio nella zona di Manciano e almeno 2 sere mi sono fermato con la macchina ad osservare ad occhio nudo e il cielo era veramente ottimo. Condivido che un sito sia da giudicare nella totalità delle stagioni e serate come sabato scorso possono capitare. Manciano è logisticamente comodo e d'inverno può essere una meta preferenziale. Comunque ribadisco, almeno d'estate, la preferenza per i siti montani.
Saluti, Angelo.
_________________ Osservo con: Dobson RP Astro 12" (tuned) Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9 Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF
|