1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 19:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2015, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cari amici,
è con piacere che vi giro l'invito per una manifestazione video/fotografica, organizzata dall'associazione Amici di Filippo ( http://www.amicidifilippo.it/ ) che premierà per la prima volta dei timelapse, e perdippiù del cielo notturno!

Vi invito pertanto tutti sabato sera 27 giugno 2015 a Bodio Lomnago (VA).

A presto,
Lorenzo

*********** INVITO DELL'ORGANIZZATORE ******************
Immagine
Protagonista Lorenzo Comolli, premiato per le raffinate tecniche di ripresa, dove l’innovativa e originale metodologia scientifica sconfina nell’immaginario dell’arte visiva e dell’emozione poetica. Dai confini estremi e dilatati dello spazio profondo del Fiat Lux, Lorenzo, il “cacciatore di stelle”, ci porta davanti agli occhi i flebili baluginii e i bagliori effimeri di stelle e nebulose, le aeree danze delle aurore polari, il gioco a nascondino del sole con la luna.


L’Associazione culturale Amici di Filippo è lieta di invitarvi alla serata che si terrà per l’edizione 2015 del Premio Filippo Bossi il 27 giugno nel salone polivalente di Villa Puricelli a Bodio Lomnago.

La manifestazione è nata nella memoria dell’amico Filippo Bossi -scomparso nel 2006- e della sua grande passione trasformata in lavoro: la telecamera. È ancora vivo presso tanti amici, il ricordo della sua professionalità che si è affermata in collaborazione con le più importanti emittenti televisive nazionali e locali Rai, Mediaset, Telesettelaghi, Rete 55, PVC Communication, Teleticino e la Televisione della Svizzera italiana.


Le precedenti edizioni ci hanno fatto incontrare personalità di spicco nel mondo dell’immagine filmica:

·2008: la 1a edizione hapremiato a Francesco Conversano, ideatore e regista di “Megalopolis”, serie di documentari sulle realtà sociali di sei grandi capitali mondiali, andati in onda su Raitre.

·2009: abbiamo conosciuto il regista e autore di spettacolari riprese subacquee Mike Valentine che ci ha illustrato memorabili scene mozzafiato tratte da film come Indiana Jones, Guerre Stellari e James Bond.

·2010: Elisabetta Eordegh e Carlo Auriemma che hanno attraversato a vela gli oceani e documentato la vita e la natura di angoli remoti e incontaminati del nostro pianeta per la serie “Barca Pulita”.

·2011: il team Troupe Azzurra con le sue inusuali e speciali tecniche di ripresa aerea, documentali delle attività di servizio nazionale e internazionale dell’A.M.I e delle magnifiche “Frecce Tricolori”.

·2012: è stata la volta di Luca Noris, reporter e documentarista di tematiche sociali, sportive e musicali; di spicco il backstage della “Turandot”del 2009 a Pechino diretta dal Mo. Janos Acs, presente alla serata.

·2013: Silvia Degani che, profondamente radicata nel suo territorio, ha documentato con immagini intense la cultura popolare e l’antica tradizione contadina delle terre alte dell’Appennino Reggiano.

·2014: Alessandro Scillitani che ci ha condotto con un viaggio nel tempo in un’Italia stupenda e selvaggia con ancora le cicatrici delle sanguinose battaglie della Grande Guerra.


Nel 2015, celebrato dall’UNESCO come “Anno Internazionale della Luce”, il Consiglio dell’Associazione, gli amici e i colleghi di Filippo assegnano il premio all’astrofotografo Lorenzo Comolli che, con le sue raffinate tecniche di ripresa “time-lapse”, porta ai nostri occhi, ridimensionato sulla scala temporale e spaziale ciò che trascende la nostra sensibilità. Nelle proiezioni della serata, immagini e meraviglie dal cielo. Per conoscere in anteprima il premiato:http://www.astrosurf.com/comolli/


Il tema della serata, centrato sulla luce che rivela le cose e crea le immagini, prime ispiratrici di Filippo e del premio a lui dedicato sarà testimoniato dalla presenza di Max Valli amico di Filippo, Cesare Guaita presidente Gruppo Astronomico Tradatese, Vanni Belli presidente Osservatorio Astronomico G.V.Schiaparelli, Ensemble Liceo Musicale di Varese.

L’evento sarà condotto da Gianluca Vigato.


La serata terminerà con la degustazione di un buffet e di un rinfrescante gelato per ringraziare tutti coloro che hanno seguito e sostenuto in questi anni l’evento.


Allegati:
bodio.jpg
bodio.jpg [ 269.5 KiB | Osservato 2920 volte ]

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Ultima modifica di Lorenzo Comolli il giovedì 28 maggio 2015, 17:15, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 maggio 2015, 14:29 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lorenzo Comolli ha scritto:
Protagonista Lorenzo Comolli, premiato per le raffinate tecniche di ripresa, dove l’innovativa e originale metodologia scientifica sconfina nell’immaginario dell’arte visiva e dell’emozione poetica.

Addirittura?? :mrgreen:

Complimentoni per il premio! Purtroppo non penso di riuscire ad esserci.

Ciao,

kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2015, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kappotto ha scritto:
Addirittura?? :mrgreen:

:oops: :oops: :oops:
kappotto ha scritto:
Complimentoni per il premio!

Grazie! :D

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2015, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io farò di tutto per esserci, Loranzo.
In secondo luogo per incontrarti,
in primo luogo perché Filippo Bossi (a cui il premio è intitolato) era mio collega ed amico.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2015, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo Ivaldo, sapevo che saresti potuto intervenire e ne sono estremamente felice!
A presto,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2015, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'evento è stasera, spero di vedere qualcuno di voi presente! Fatevi riconoscere :-)
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2015, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io mi sono fatto riconoscere.
:clap: :clap: :clap:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2015, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' stato un piacere rivederti Ivaldo! Anche se purtroppo c'è stato davvero poco tempo per parlare della "nostra" astronomia :-)

A presto!
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2015, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Purtroppo, pur essendo a uno sputo da me, non sono riuscito a venire :(

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010