Una serata al di sotto delle aspettative ma tuttavia piacevole.
Il posto suggerito da Elio è circa 12 km dopo la piazzola solitamente usata come ritrovo. E situato a circa 1.400 mslm, e come dice Roberto è abbastanza riparato dal vento e volendo si può avere la corrente. Non ci sono macchine di passaggio e il piazzale è abbastanza ampio e asfaltato, quindi comodo. Ha il Sud e il Sudovest un pò coperto dalle cime delle montagne circostanti (per 15/20 gradi circa) e altrettanto verso Nord ma stavolta da alberi.
Il cielo è stato coperto purtroppo fino alle 11.30 circa, poi si è aperto e finalmente siamo riusciti ad osservare/riprendere.
Ogni tanto qualche nuvoletta transitava ma il cielo era generalmente sereno e con buona trasparenza.
Un po di galassie in Pegaso/Andromeda M31, NGC 7814, NGC 7331 e il quintetto di Stephan nello stesso campo (75X e 1,09° di ca, con la decisiva collaborazione di Elio) di cui ho riconosciuto solo la 7320 e intravisto la coppia Ngc 7318 a e b, NGC 1023 in Perseo, M33 nel Triangolo e poi la Velo nel Cigno. E' stata l'occasione anche per testare per la prima volta sotto un bel cielo buio l'USM 15x70, davvero un buon binocolo. Con il bino bellissino il doppio del Perseo, Le Pleiadi, NGC 752, Cr 399 (l'attaccapanni), Ngc 457 (l'ammasso del Gufo), e poi la cometa Jacques, e poi ancora Velo e M31. Poi quando avrei voluto osservare alcune galassiette che mi ero segnato, ecco arrivare le nuvole.
Alle 02:30, circa, si è di nuovo coperto e a quel punto abbiamo cominciato a smontare.
Finito di smontare si era riaperto qualche squarcio ma c'era cmq nuvolaglia.
L'umidita, come detto da Roberto, ha raggiunto al massimo il 75% e non ha dato problemi.
La compagnia è stata ottima, il posto è buono, peccato solo per le nuovole che ci hanno lasciato solo due ore e mezza circa di cielo buono. Quest'anno è un calvario, per il meteo.
Grazie a Roberto (polouniverisale) per il caffè caldo e saluti a tutti i partecipanti. Alla prossima.
Saluti, Angelo.
@Marcopie: strano che tu abbia avuto umidità più elevata rispetto a noi, di solito al Rascino l'umidità è più bassa. A che altezza eri?