1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Campo Felice 27/08
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2014, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 20:24
Messaggi: 357
Località: Ciampino (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
....umidità assente (oscillava tra 55% e il 70%)
roberto

_________________
Osservo con: Orion C8 Ritchey Cretien - W.O.110 (770mm) - EQ6 - Canon EOS 1000D (non mod) - Guida QHY5.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Campo Felice 27/08
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2014, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una serata al di sotto delle aspettative ma tuttavia piacevole.
Il posto suggerito da Elio è circa 12 km dopo la piazzola solitamente usata come ritrovo. E situato a circa 1.400 mslm, e come dice Roberto è abbastanza riparato dal vento e volendo si può avere la corrente. Non ci sono macchine di passaggio e il piazzale è abbastanza ampio e asfaltato, quindi comodo. Ha il Sud e il Sudovest un pò coperto dalle cime delle montagne circostanti (per 15/20 gradi circa) e altrettanto verso Nord ma stavolta da alberi.
Il cielo è stato coperto purtroppo fino alle 11.30 circa, poi si è aperto e finalmente siamo riusciti ad osservare/riprendere.
Ogni tanto qualche nuvoletta transitava ma il cielo era generalmente sereno e con buona trasparenza.
Un po di galassie in Pegaso/Andromeda M31, NGC 7814, NGC 7331 e il quintetto di Stephan nello stesso campo (75X e 1,09° di ca, con la decisiva collaborazione di Elio) di cui ho riconosciuto solo la 7320 e intravisto la coppia Ngc 7318 a e b, NGC 1023 in Perseo, M33 nel Triangolo e poi la Velo nel Cigno. E' stata l'occasione anche per testare per la prima volta sotto un bel cielo buio l'USM 15x70, davvero un buon binocolo. Con il bino bellissino il doppio del Perseo, Le Pleiadi, NGC 752, Cr 399 (l'attaccapanni), Ngc 457 (l'ammasso del Gufo), e poi la cometa Jacques, e poi ancora Velo e M31. Poi quando avrei voluto osservare alcune galassiette che mi ero segnato, ecco arrivare le nuvole.
Alle 02:30, circa, si è di nuovo coperto e a quel punto abbiamo cominciato a smontare.
Finito di smontare si era riaperto qualche squarcio ma c'era cmq nuvolaglia.
L'umidita, come detto da Roberto, ha raggiunto al massimo il 75% e non ha dato problemi.
La compagnia è stata ottima, il posto è buono, peccato solo per le nuovole che ci hanno lasciato solo due ore e mezza circa di cielo buono. Quest'anno è un calvario, per il meteo. :x
Grazie a Roberto (polouniverisale) per il caffè caldo e saluti a tutti i partecipanti. Alla prossima.

Saluti, Angelo.


@Marcopie: strano che tu abbia avuto umidità più elevata rispetto a noi, di solito al Rascino l'umidità è più bassa. A che altezza eri?

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Campo Felice 27/08
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2014, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Confermo i precisi appunti degli amici che mi hanno preceduto, bellissima la compagnia, ottime osservazioni al dobson a al binocolo di Angelo (porello, s'è dovuto spportare 3 astrofotografi in crisi isterica che si sfogavano in visuale :mrgreen:) peccato che il meteo non abbia collaborato.

Un saluto a tutti, grazie, e alla prossima :thumbup:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Campo Felice 27/08
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2014, 20:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buon posto, pur se con qualche limitazione osservativa significativa a sud e a ovest.
Peccato le nubi (e l'esercito di moscerini di inizio serata), che ci hanno concesso solo una pausa di circa un'ora prima di ripresentarsi in dosi massicce costringendoci a smontare.
Grazie a Elio, Angelo e Roberto per la compagnia e la simpatia: le caz..te dette al buio da non si sa bene dove rimbombano per bene e fanno ancora più ridere :lol: . Un grazie particolare ad Angelo per avermi fatto osservare alcuni oggetti con il dobson e i suoi binocoli. Per la cronaca, stasera i vari siti davano e danno ancora sereno sulla mia testa, ed ho montato l'attrezzatura ancora in preda all'isteria di ieri sera: ok esco a comprare la pizza, e mentre torno... non saranno mica le nubi di ieri sera che mi perseguitano?

Terenzio.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Campo Felice 27/08
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2014, 22:09 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3031
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Astrocurioso ha scritto:
L'umidita, come detto da Roberto, ha raggiunto al massimo il 75% e non ha dato problemi.

Dov'ero io l'aria era totalmente immobile.
Quando accendevo il puntatore laser (altro motivo per cui evito di condividere siti coi fotografi) si vedevano illuminate le goccioline in sospensione... :roll:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Campo Felice 27/08
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2014, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco cosa abbiato trovato ieri al nuovo sito dopo la galleria:


Allegati:
Rocca_di_Cambio.jpg
Rocca_di_Cambio.jpg [ 133.5 KiB | Osservato 2185 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Campo Felice 27/08
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2014, 11:32 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3031
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
È per la nostra sicurezza! :facepalm:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Campo Felice 27/08
MessaggioInviato: lunedì 15 dicembre 2014, 2:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Probabilmente quel faro lo accendono durante la stagione sciistica (essendo il centro dello Snow Park) per segnalare la stazione. O almeno spero sia così.... :think:

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010