1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 1:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2014, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 8:28
Messaggi: 184
Località: Rozzano(MI)
Vi informo che domani, Martedì 11 Novembre alle ore 21 presso la Sala Conferenze del Centro Culturale Cascina Grande di Rozzano, Via Togliatti, si terrà la quinta e ultima conferenza del ciclo 2014 de: "I Martedì della Scienza", con il Patrocinio del Comune di Rozzano.
Titolo della conferenza: "La Fisica di Star Trek", a cura del Dott. Fabio Peri, Conservatore del Planetario di Milano.


Note sulla conferenza:
Motore a curvatura, viaggi nel tempo, teletrasporto, alieni... la scienza incontra il futuro!
Un’occasione per salire "virtualmente" a bordo dell'astronave Enterprise, dove scienza e fantasia si intrecciano, per "arrivare là dove nessuno è mai giunto prima".
Viaggi stellari oltre la velocità della luce, tunnel galattici che superano le barriere dello spazio e del tempo, esseri di altri mondi e tecnologie di un prossimo futuro: fino a che punto l'universo immaginato da Star Trek potrebbe diventare realtà?

Note sul relatore:
Fabio Peri nasce a Milano nel 1963. Studia presso il Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano, diplomandosi in pianoforte. Svolge attività concertistica, si dedica all’utilizzo musicale dei computers, alla composizione di musica soprattutto per il teatro e la commedia musicale.
Contemporaneamente si laurea in Fisica presso l’Università degli Studi di Milano e si dedica all’ Astronomia extragalattica, alla Cosmologia ed allo sviluppo della nuova tecnologia dei Liquid Mirror Telescopes. Collabora con la University of British Columbia, con Vancouver in Canada e con l’Osservatorio Astronomico di Milano – Brera.
Insegna Pianoforte, Matematica e Fisica presso scuole statali e private. Dal 1999 è il Conservatore del Civico Planetario “U. Hoepli” di Milano e si occupa della conduzione scientifica dell’Istituto.
Organizza eventi, manifestazioni e convegni astronomici. E’ membro di varie associazioni italiane e internazionali (International Planetarium Society, Società Astronomica Italiana, Associazione Planetari Italiani). Ha partecipato a diversi congressi di Planetari Internazionali (Miami 1999, Montreal 2000, Wichita 2002, Valencia 2004, Melbourne 2006, Chicago 2008).
E’ stato tra i fondatori dell’ Associazione dei Planetari Italiani (Planit), della quale è stato presidente tra il 2008 e il 2011, associato INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica) e ha fatto parte del Comitato Scientifico del Parco Scientifico Apriti cielo di Torino.
Svolge attività divulgativa attraverso conferenze e iniziative dedicate a far conoscere l’Astronomia al pubblico.


Per ulteriori info:
http://www.astrofilirozzano.it


L'ingresso è libero e gratuito a tutti.

Cieli sereni,
Michele Bini

_________________
Aldebaran (Michele) è socio del Gruppo Astrofili Rozzano http://www.astrofilirozzano.it ed osserva con :
Dobson Autocostruito 20" f/4
Takahashi FS-102 NSV
Takahashi FS-60Q
Vixen GP-DX con FS2 e Vixen Porta Mount
Televue Nagler 20, 12, 9, 7 e 4.8 - Takahashi OR 12.5, 9, 6


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010