1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 22:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2014, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 8:28
Messaggi: 184
Località: Rozzano(MI)
Vi informo che domani, Martedì 28 Ottobre alle ore 21 presso la Sala Conferenze del Centro Culturale Cascina Grande di Rozzano, Via Togliatti, si terrà la quarta conferenza del ciclo 2014 de: "I Martedì della Scienza", con il Patrocinio del Comune di Rozzano.

Titolo della conferenza: "Il Cambiamento Climatico fra percezione e realtà", a cura della Dott.ssa Lapi Mita della Fondazione Lombardia per l'Ambiente.

Note sulla conferenza:
Il clima sta cambiando. A cosa è dovuto? Quali responsabilità hanno le attività umane? Cosa comporta il cambiamento del clima?
Quello dei cambiamenti climatici é un tema di fortissima attualità. I media riportano sempre più spesso fatti di cronaca che si impongono all'attenzione di tutti.
Nel corso della conferenza la dott.ssa Lapi relazionerà sia sugli aggiornamenti scientifici (recenti novità dal 5 Rapporto dell’IPCC) in relazione alla mitigazione del cambiamento climatico e all’adattamento agli impatti dello stesso, sia sugli aggiornamenti del contesto normativo internazionale (Protocollo di Kyoto e post Kyoto) ed europeo (“Pacchetto clima-energia” e obiettivi post 2020).
In questa disamina emergeranno con evidenza le risposte relative alle domande iniziali.
Si rifletterà inoltre su temi di educazione ambientale (connessi alla sostenibilità dello sviluppo, alle responsabilità dei Paesi e alle scelte che possono compiere gli individui in tema di mobilità, riscaldamento, uso di fonti energetiche…) che possano stimolare il pubblico ad una riflessione sul nostro Pianeta… e sul suo futuro che – ci auguriamo tutti – possa essere sempre “sereno”.

Note sulla Relatrice:
Mita Lapi

Fisico ambientale, è responsabile del Settore Qualità dell’aria e Cambiamenti climatici presso la Fondazione Lombardia per l’Ambiente. Dal 2000 è contact point presso il segretariato delle Nazioni Unite dedicato ai cambiamenti climatici. Si è occupata e si occupa di svariati progetti tra cui il Progetto Kyoto Lombardia e ha pubblicato decine di lavori sui cambiamenti climatici.

Per ulteriori info:
http://www.astrofilirozzano.it

L'ingresso è libero e gratuito a tutti.

Cieli sereni,
Michele Bini

_________________
Aldebaran (Michele) è socio del Gruppo Astrofili Rozzano http://www.astrofilirozzano.it ed osserva con :
Dobson Autocostruito 20" f/4
Takahashi FS-102 NSV
Takahashi FS-60Q
Vixen GP-DX con FS2 e Vixen Porta Mount
Televue Nagler 20, 12, 9, 7 e 4.8 - Takahashi OR 12.5, 9, 6


Ultima modifica di Aldebaran il martedì 28 ottobre 2014, 15:40, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2014, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 9:22
Messaggi: 206
Località: Montecastrilli (Terni)
Tipo di Astrofilo: Visualista
....domani 28 NOVEMBRE ?? :wtf:

_________________
Expl. Scientific 16" - Telrad - Baader UHC-S & OIII
Oculari: E.S. 82° 24mm & 18mm 2" - 14, 11, 8,8 e 6,7mm 1,25"
Binocolo Nikon 10x50 Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2014, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 8:28
Messaggi: 184
Località: Rozzano(MI)
Scusate: si tratta del 28 Ottobre!

Scusate ancora.

Cieli sereni,
Michele Bini

_________________
Aldebaran (Michele) è socio del Gruppo Astrofili Rozzano http://www.astrofilirozzano.it ed osserva con :
Dobson Autocostruito 20" f/4
Takahashi FS-102 NSV
Takahashi FS-60Q
Vixen GP-DX con FS2 e Vixen Porta Mount
Televue Nagler 20, 12, 9, 7 e 4.8 - Takahashi OR 12.5, 9, 6


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010