Serata nel complesso molto piacevole. Cielo migliore a mio parere di quello dell'Amiata, Luca ha riportato gli sqm. Ad occhio comunque molto buono, trasparenza non eccezionale nella seconda parte della notte.
Umidità bassa e vento fastidioso dopo mezzanotte.
Io ho dato una veloce spolverata in visuale sui soliti oggetti, sempre bellissimi e affascinanti, e poi ho fatto delle riprese veloci per lo star test del Newton con Roddier.
Verso le 11-12 cambio setup, montatura da AZ a EQ e via di riprese con 1100d e canon 55-250.
Senza guida perché non avevo per alimentare il computer, ma tanto la AzEq6, ben stazionata, si portava tranquillamente a spasso per 300 secondi (forse avrei potuto fare anche di più) il peso ridicolo della reflex. Ho fatto una M31 a 250mm e poi a 55mm Cigno e Orione.
Oggetti facili e banali (senza computer non volevo complicarmi la vita), ma sempre di grande soddisfazione, e poi i grandi campi mi metteranno alla prova in post processing
Compagnia molto piacevole fino all'Alba.
Un saluto a tutti.
P.S. Mi dispiace per Phil53 che arrivato prima si è sistemato in un posto poco distante da noi tutti. Ma avevamo tutti montato e non è stato possibile spostarsi. La prossima tutti insieme, vicini, vicini
