Stasera alle 22 mentre stavo finendo di mangiare è andata via la luce. Sono corso fuori e ho visto che i lampioni erano spenti. Dopo che i miei occhi si sono abituati al buio (a differenza delle altre volte ci sono voluti alcuni minuti in più) mi sono reso conto che il cielo era spettacolare. In particolare, la parte della Via Lattea che spuntava fuori dall'albero era luminosissima. Sono corso a prendere l'SQM e, meraviglia delle meraviglie, segnava 21,48 invece dei soliti 20,7-20,8 che misuravo nelle altre sere. Ho fatto altro misure che davano tutti valori intorno ai 21,40-21,50.
Ho capito subito che il black out era solo del paese (Scario vicino a Palinuro) perché a sudest c'era un po' di chiarore dovuto alle luci dei paesi del Golfo di Policastro ma a sud sopra il mare tra Scorpione e Sagittario il cielo era completamente scuro.
Alcuni minuti dopo è tornata la luce nelle case ma i lampioni sono rimasti spenti e l'SQM segnava 21,2. Poi è tornata la luce e la magia è finita: i soliti 20,8-20,9. Ma la cosa impressionante è stato il cambiamento ti aspetto della Via Lattea: pur restando visibile era molto slavata.
Insomma è stata un'esperienza interessante in quanto ho potuto vedere nel giro di 20 minuti la differenza tra un cielo normale e un cielo molto scuro.