1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 1 luglio 2025, 15:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 31 gennaio 2025, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4063
Il 25 marzo 2025 Mercurio sarà quasi perfettamente allineato alla Terra, se fosse alla declinazione giusta ci sarebbe un transito,
ma la questione non è questa, sarà il momento più oppurtuno per cercare asteroidi troiani di Mercurio!

L'orbita di Mercurio è parecchio più eccentrica di quella della Terra per cui due volte ogni anno l'orbita, NON Mercurio,
prospetticamente (vista dalla Terra) è più distante dal Sole, se Mercurio in quel momento è a 60° di distanza da quel
punto (immaginario) lungo la sua orbita, sarebbe possibile vedere, se esistono, troiani di Mercurio, quest'anno attorno
al 25 marzo Mercurio sarà a circa 60° di distanza dal punto della sua orbita più distante prospetticamente dal Sole.

Ricerche simili sono state fatte in passato, con risultati negativi, MA forse non sono state eseguite alla magnitudine
giusta, per cui invito tutti coloro che sono in grado di farlo a provarci: si tratta di riprendere aree bersaglio lungo l'orbita
di Mercurio (inclinata di circa 7° rispetto a quella della Terra) fino ad una magnitudine di almeno la 20a.

Si, lo so, è impossibile se non si hanno grossi strumenti, ma anche con strumenti non "troppo" grossi si potrebbe
raggiungere la 20a, il problema della bassa altezza rispetto all'orizzonte potrebbe essere parzialmente risolta osservando
da oltre 1000 metri.

Quest'anno Mercurio attorno al 25 marzo sarà all'incirca a 60° dal punto giusto per i troiani di Mercurio, se il 25 marzo
(o giorni vicini) il vento dovesse aver spazzato il cielo perchè non provarci?

Se non volete farlo voi potreste parlarne ad altri che magari avranno il coraggio e la volontà di rischiare di perdere
tempo.

Come si dice: chi non risica non rosica. In questo caso il premio è la scoperta di un oggetto che vi farà passare sui
libri di storia d'Astronomia. Come dico io: banzai!
Ciao.
Roberto Gorelli

P.S.: naturalmente eventuali prof in lettura sono invitati a partecipare a questo challenge.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010