Premetto che di matematica e di fisica non ne so praticamente nulla, meno che meno di astronomia: ho studiato queste nobili materie in modo vergognosamente ignobile, insomma: non ci ho dedicato tutta la vita come tutti dovremmo un po' fare, le ho studiate pochissimo, TROPPO pochissimo... però ho un'idea che mi frulla in mente da tempo: qual'è e come si manifesta nell'universo la massima forma possibile di energia? energia "pura" quindi.
vi esprimo la "mia" idea, poi sarà bello discuterne, e che potrebbe essere solo una fesseria come un'idea valida. discuterne con gente che ha dedicato la propria esistenza allo studio della fisica e matematica e dell'astronomia chiarirà il mio quesito.
ora premessa: la "particella" che andrò a descrivere potrebbe essere una particella "teorica", non presente in natura, ma di sicuro da questa "particella teorica" potrebbe dipanarsi una nuova idea e visione del cosmo, con implicazioni veramente superlative qualora tutta questa mia teoria fosse vera. anche se quindi questa "particella teorica" non esiste potrebbero esistere in natura sue "versioni simili", meno veloci ed energetiche ma comunque esistenti e presenti nel cosmo.
vi descriverò quella che potrebbe essere questa "nuova particella" in fluente italiano cercando di essere il più semplice e il più chiaro possibile ma non aspettatevi formule: quelle dovrete trovarle voi, io non saprerei nemmeno dove sbattere la testa! hahahaha!
1) non so se da tutte le stelle, ma molto probabilmente dal crogiolo nucleare delle giganti azzurre (quindi corpi celesti luminosi più grandi e simili) e dal centro gravitazionale dei buchi neri e sopprattutto di quelli supermassicci potrebbe nascere una sorta di "particella", non saprei come definirla, che rappresenta e si manifesta come la massima forma di energina nell'universo, quindi potrebbe avere queste caratteristiche: a) nasce come una particella subatomica, una specie di "bolla di sapone" piccolissima della grandezza di una particella subatomica che però si espande nel cosmo dal crogiolo nucleare delle stelle più grandi o dai buchi neri e dai supermassicci soprattutto ricoprendo tutto il cosmo attorno, quindi nello spazio da un volume in 3 dimensioni infinito e tendente all'infintito, in tempo zero. Riassumo: una "bolla di sapone" che dalle dimensioni di una particella subatomica si espande per tutto il cosmo rimanendo una "bolla di sapone" nella sua infinita grandezza e ricoprendo tutto il cosmo attorno in tempo zero dalla sua nascita in tempo 0 (zero). io non so minimamente darvi formule, ma vi ho dato gli estremi per calcolare la velocità di questa "particella" ed eventualmente dare una nuova formula per l'energia che surclasserà forse l' E=mc2 nota a tutti, che nasce come particella subatomica e si sviluppa come una bolla di sapone di dimensioni infinite e tendenti all'infinito: da un punto 0 nel cosmo in un sistema a 3 dimensioni nasce nel momento 0 (zero) e da "puntino" nel crogiolo delle stelle più grandi o dai buchi neri e percorre tutto l'infinito tendente all'infinito in tempo 0 (zero): che velocità ha una simile "entità"? e soprattutto esiste davvero una "particella" del genere? nel pensiero sì, quindi può essere una "particella teorica"? forse esistono in natura particelle meno veloci ed energetiche, per così dire di questa che ho descritto?
ora, visto che percorre, o meglio, si espande nel cosmo tendente all'infinito in 3 dimensioni in tempo zero è sia una particella che un'onda che un campo insieme: non esiste solo una stella ma ce ne sono a bizzeffe dappertutto e così per buchi neri e supermassicci! quindi queste "particelle" qualora esistessero creerebbero una sorta di campo, come un "vento" stellare da ogni dove e verso ogni dove per tutto il tempo della vita della stella o buco nero o buco nero supermassiccio.
Ora: se esiste tale "particella", che si comporta anche come una onda e un campo insieme perchè di stelle belle grosse ce ne sono tantissime e di buchi neri lo stesso, in un cosmo che io intendo infinito non solo nel volume ma anche nella sua energia e nella sua massa e quindi nel numero di oggetti cosmici come stelle o buchi neri ecc... che si comporta come un campo quindi, perchè ogni buco nero o stella grossa ne emette costantemente e con chissà quale rateo e quindi ogniuna di queste "bolle di sapone" cosmiche, percorrendo tutto lo spazio infinito in tempo zero si incontrano costantemente da tutte le parti e angolazioni, e qui: b) cosa succede quando queste "bolle di sapone" velocissime, la massima forma di velocità e quindi energia nell'universo si incontrano? perderanno un po' di velocità e assumeranno un po' di massa... potrebbe questo spiegare la formazione del plasma freddo interstellare? c) e la radiazione di fondo che si pensa sia un residuo del big bang, unita al concetto di red shift: non potrebbe l'universo invece che accelerare semplicemente vedere un continuo spostamento di energia e la sua ri-conversione in massa in modo costante in tutto il cosmo per un effetto che non è altro che l'incontro di queste "entità" (non saprei come definirle!) diciamo cosmiche? potrebbe pertanto l'universo essere sempre esistito nella forma in cui lo conosciamo adesso, senza big bang? e quindi infinite stelle, ora nascenti, ora mature, ora morenti, ora buchi neri che trasferiscono la loro materia in tutto il cosmo sotto forma di queste "entità" cosmiche velocissime che da pura e massima forma di energia incontrandosi con tutte le altre prodotte dalle stelle e dai buchi neri nel cosmo si riconvertono pian piano in massa ovunque nel cosmo? il red shift non potrebbe quindi essere non l'effetto di una accelerazione ma, come dire: un po di massa degli oggetti cosmici e di tutto insomma quello che c'è nel cosmo inclusi noi stessi che viene come "rubata" dalla espansione delle "particelle" che sto descivendo e la sua immediata ri-conversione in massa altrove nel cosmo all'incontro con le altre provenienti da ogni dove, dove l'energia di queste "bolle di sapone" si incontrano, continuano il loro viaggio da tutte le direzioni, e da pura energia si riconvertono in massa?
2) non una nascita dell'universo e nemmeno una sua fine, quindi! ma un universo che è sempre esistito "come", o meglio, assolutamente "simile" a quello che conosociamo e possiamo conoscere ora! questo implica l'esistenza di infinita materia nel cosmo sotto forma di infinita massa ed energia e infiniti corpi celelesti nello spazio... questo potrebbe significare che la vita esiste da sempre ed esisterà sempre! in un universo con delle particelle/onde/campi tali come ho descritto non esiste implosione del cosmo, ne la sua morte per accelerazione, ma rimarrà sempre "tale" pur trasformandosi di continuo: nascita di nuovi corpi celesti e loro evoluzione. vorrei svegliarmi in un mondo, un universo così! perchè significa che la vita è sempre esistita e non finirà mai! se non saremo abbastanza stupidi da suicidarci con la terza guerra o altre dopo potremmo esplorare questo "nostro" universo, trovare l'immortalità, e vivere felici per sempre e senza guerre e sofferenza una volta completata la conoscenza della materia!
3) potrebbe esistere quindi questa particella/onda/campo insieme come la ho descritta? è davvero la massima forma di energia nell'universo? possiamo calcolarla e dare formule? possiamo trovare una tecnologia per utilizzarle dato che sarebbe la fonte di energia più abbondante pulita e potente assieme e presente ovunque nell'universo? potrebbe nascere dalla esistenza e conoscenza di questa particella/onda/campo il motore warp per spostarci nel cosmo?
ora: forse, sono solo un visionario e un povero imbecille, ignorante ed incapace, e questi potrebbero essere solo degli sproloqui di una persona tale... ma potrebbero essere "tesi" vere e valide? non lo so... mi piacerebbe nascesse una discussione da/in questo 3d con l'aiuto e il contributo di tutti, per la mia crescita personale prima di tutto e per per tutti! aspetto il vostro contributo allora, qui, nel 3d! buona lettura e buon divertimento!
ps: non saprei come definire questa "entità cosmica" come la ho descritta ma è ovvio che si comporta allo stesso punto come una particella, come una onda e come un campo insieme... ma se esistesse, mi piacerebbe fosse chiamata "bolganione", la massima forma e manifestazione di energia possibile nell'universo, poi fate voi... e chissà se nasceranno nuove formule: gli estremi per calcolarle ve li ho dati. ciao!
|