Grazie per tuo intervento ippogrifo-mi piace sempre che su queste cose riesci dare anche tu una mano ippogrifo
@ Roberto...dici che stelle secondo i filtri usati spariscono!
Si ,hai ragione-anche se ho provato qualche volta contribuire ad un progetto
https://vascoproject.org/ ma qui ci vuole piu tempo di fare ricerca e perdere la vista davanti Pc
Per che?...c'è da capire se davvero manca una stella oppure no (e una traduzione):
Ad esempio, è stato dimostrato che la detonazione di una bomba atomica ad Alamogordo, nel New Mexico, nel luglio 1945, ha lasciato contaminanti radioattivi dovuti all'isotopo Ce-141, visti come macchie appannate, su pellicole fotografiche a raggi X prodotte dalla Eastman Kodak Azienda. È stata la stessa azienda che ha prodotto le lastre 103aE e 103aO durante POSS-I. I contaminanti radioattivi sono stati trasportati alla fabbrica Kodak dal vento. In seguito a questo incidente Kodak sviluppò dei contenitori che proteggevano il materiale fotografico dalle particelle radioattive. Poiché il Monte Palomar non è troppo lontano dal New Mexico, non è impossibile che le particelle dei test della bomba atomica abbiano contaminato alcune delle lastre fotografiche, sia durante la conservazione che durante l'osservazione.
Se avete voglia légère di più...
https://www.nature.com/articles/s41598- ... CxFjO6fAm8
_________________
Montatura: Gemini G53F
Ottiche: Newton Truss 254mm F/3.8-Tecnosky Apo 152/1216-EDT 80/480
Imaging: Moravian G2-4000,Atik 414EX
https://www.flickr.com/photos/126536798@N07/