Gran bel lavoro Lorenzo ! Spero, come dici tu, possa servire da stimolo...
Mentre leggevo sorridevo pensando alla "fatica" che si faceva 35/40 anni fa, quando non c'erano computer
e soprattutto programmi che potessero aiutarci a volgere e registrare sessioni osservative come le tue...
Sono riuscito a fare un po' di fotometria stellare (Per diversi anni) proiettando le immagini dell'astro che mi interessava su uno schermo, per poi misurare la variazione luminosa con un comune esposimetro e calcolare la differenza in due tempi diversi...si raggiungeva a fatica un decimo di magnitudine.
Oggi è una passeggiata ! Anche se bisogna essere più "informatici" che astronomi !

(comunque, meno male che esistono queste possibilità, potenti e alla portata di tutti ! Complimenti.
Mi farebbe piacere leggerti più spesso...