Aggiungo un'altra diavoleria: database COMETE.
C'è anche un database delle comete
nella stessa cartella in cui c'è MPCORB.DAT .
Tant'è che se per caso tale database delle comete manca, Astrometrica la mette giù dura sul piano delle offese:
Allegato:
Astrometrica_06.jpg [ 110.83 KiB | Osservato 2749 volte ]
Se si indaga, si scopre facilmente che tale database per le comete si chiama (guarda caso) COMET.DAT
Allegato:
Astrometrica_07.jpg [ 288.95 KiB | Osservato 2749 volte ]
Inutile dire che anche quello è un bellissimo file di testo editabile col Blocco Note di Windows.
Ora, nel sito di MPC (Minor Planet Center) io non ho trovato espressamente il file COMET.DAT
però
nella stessa pagina di MPC riportata precedentemente c'è un link interessante, cliccabile ... :
Allegato:
Astrometrica_08.jpg [ 131.41 KiB | Osservato 2749 volte ]
e cliccando, vi si apre un meraviglioso, lunghissimo elenco di comete che ha tutta l'aria di essere aggiornatissimo:
Allegato:
Astrometrica_09.jpg [ 751.93 KiB | Osservato 2749 volte ]
Insomma ... ho fatto copia-incolla dell'elenco da MPC dentro nel mio file COMET.DAT.
Astrometrica non si offende più ed il suo cuoricino sembra contento come una pasqua.
Ho verificato su una cometa di esempio e quella mi è apparsa dentro nel quadratino della previsione.
Sono cose ovvie, ma non ho trovato tutorial espliciti su questo argomento.
Se sperimentate qualcosa di diverso che non è in linea con quanto ho scritto vi prego di aggiornare.
