1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 12 luglio 2025, 11:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Spettro di Procione
MessaggioInviato: venerdì 15 marzo 2019, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 aprile 2017, 13:43
Messaggi: 118
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi propongo un lavoretto dei primi di marzo,in una rara occasione di bel tempo e di mio tempo a disposizione in questo periodo.

Procione

( DA Wiki ):E' la stella più brillante della costellazione del Cane Minore. A occhio nudo appare come una stella singola, l'ottava più brillante dell'intera volta celeste con una magnitudine apparente di 0,34. In realtà si tratta di un sistema binario composto da una stella bianco-gialla di classe spettrale F5IV-V, chiamata Procione A, e da una debole nana bianca, chiamata Procione B. L'elevata luminosità apparente di Procione non è dovuta tanto alla sua brillantezza intrinseca (è circa 7 volte più luminosa del Sole) quanto alla sua vicinanza alla Terra: la sua distanza di 11,4 a.l. dal nostro pianeta ne fa una tra le stelle più vicine a noi.

Procione forma uno dei tre vertici del Triangolo invernale, assieme a Sirio e a Betelgeuse.

Classificazione: Stella doppia (nana bianco-gialla + nana bianca)
Classe spettrale: F5 IV-V
Tipo di variabile: BY Draconis
Distanza dal Sole: 11,4 a.l.
Costellazione: Cane Minore
Allegato:
Procione profilo calibrato.jpg
Procione profilo calibrato.jpg [ 63.02 KiB | Osservato 2321 volte ]

Allegato:
Procione profilo.jpg
Procione profilo.jpg [ 44.61 KiB | Osservato 2321 volte ]

Allegato:
Procione confronto.jpg
Procione confronto.jpg [ 36.24 KiB | Osservato 2321 volte ]

Essendo una stella molto luminosa ho effettuato 6 scatti da 5sec. ognuno
Setup:
RC8" carbon
Avalon Linear
CCD Starligth Xpress825 mono
Spettroscopio Alpy600

_________________
.....e così scoprii la luce


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spettro di Procione
MessaggioInviato: venerdì 15 marzo 2019, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15746
Località: (Bs)
Lavoro interessante. :clap: :ook: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spettro di Procione
MessaggioInviato: venerdì 15 marzo 2019, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Bello spettro, si osservano bene le due righe del calcio ionizzato CaII K e H.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spettro di Procione
MessaggioInviato: venerdì 15 marzo 2019, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 aprile 2017, 13:43
Messaggi: 118
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille,, Fulvio scusa non mi sono più fatto sentire ma ho avuto un periodo piuttosto pieno e incasinato. Ci aggiorniamo in settimana :D

_________________
.....e così scoprii la luce


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010