1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 10 luglio 2025, 3:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Osservazione Gam Cas
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2019, 21:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 aprile 2017, 21:51
Messaggi: 127
Ciao a tutti.Eccomi di nuovo, ieri sera ho fatto lo spettro della BE Gam Cas con un newton 250/f4, ccd QHY5v, usando come reticolo lo Star Analyzer 100 e tutto supportato dalla montatura AZEQ6, senza autoguida. Ho usato dei tempi di ripresa molto bassi causa elevata luminosità dello strumento. Come stella di riferimento ho osservato Bet Uma(merak). Ho usato come programma di elaborazione Vspec
e per l'acquisizione degli spettri Astroart7, ottenendo una dispersione di 13A/pixel.
Posto il profilo di Gam Cas e della stella di riferimento Bet Uma , preciso che le oscillazioni sul continuo sono dovuti al sensore della mia camera.

Gam Cas
Allegato:
gamcascalcor.png
gamcascalcor.png [ 21.89 KiB | Osservato 13942 volte ]

Allegato:
cropgamcas.jpg
cropgamcas.jpg [ 2.84 KiB | Osservato 13895 volte ]


bet uma
Allegato:
merakcalcor.png
merakcalcor.png [ 21.6 KiB | Osservato 13942 volte ]

Allegato:
cropmerak.jpg
cropmerak.jpg [ 2.24 KiB | Osservato 13895 volte ]


Ultima modifica di tonyven il mercoledì 20 febbraio 2019, 20:01, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazione Gam Cas
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2019, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 aprile 2017, 13:43
Messaggi: 118
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Tony..pian pianino e con costanza i risultati arrivano.. :ook:

_________________
.....e così scoprii la luce


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazione Gam Cas
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2019, 18:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 aprile 2017, 21:51
Messaggi: 127
Grazie Paperbike! Sono seguito da persone capaci e disponibili.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazione Gam Cas
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2019, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 aprile 2017, 13:43
Messaggi: 118
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh lo so bene :D sono stati e sono tuttora anche i miei tutor... Se non fosse stato per Paolo e Umberto forse non sarei mai andato avanti e se ci stanno leggendo approfitto per ringraziarli ancora.

_________________
.....e così scoprii la luce


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazione Gam Cas
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2019, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Bello spettro, forse potresti guadagnare qualcosa in risoluzione allontanando un po di più lo Star Analyser dal sensore della camera, se questo è possibile ,tenuto conto della grandezza del chip.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazione Gam Cas
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2019, 22:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 aprile 2017, 21:51
Messaggi: 127
Grazie Fulvio Mete, ho in ordine una Atik314L+mono che ha chip di dimensioni maggiori della mia camerina e mi permetterà di aumentare la distanza tra il sensore e l'SA100. Ottenendo sicuramente una maggiore risoluzione.
Saluti Tonino


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazione Gam Cas
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2019, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Grazie Fulvio Mete, ho in ordine una Atik314L+mono che ha chip di dimensioni maggiori della mia camerina e mi permetterà di aumentare la distanza tra il sensore e l'SA100. Ottenendo sicuramente una maggiore risoluzione.
Saluti Tonino

Ottimo acquisto: la 314 L+ è una camera molto adatta per spettroscopia, io ce l'ho e ne sono molto soddisfatto, anche per il peso contenuto e la facilità d'uso, di gran lunga superiore a quella delle Sbig.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazione Gam Cas
MessaggioInviato: lunedì 4 marzo 2019, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 aprile 2017, 21:51
Messaggi: 127
Ciao a tutti. Colgo l'occasione per proporvi il profilo che ho acquisito e elaborato con il software ISIS. Un programma un pò alla logica francese! . Niente a che vedere con Visual Spec! Quello che si osserva sul png postato sulla tab. 5 di ISIS è il profilo finale di Gam Cas ripreso con il reticolo SA100 e camera QHY5v. Tonino

Allegato:
gamcas.png
gamcas.png [ 66.19 KiB | Osservato 13722 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazione Gam Cas
MessaggioInviato: lunedì 4 marzo 2019, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Niente a che vedere con Visual Spec!

Non sono molto d'accordo, ISIS sarà anche un buon programma, ma a mio avviso con un 'interfaccia utente poco amichevole.Personalmente preferisco VSpec o BASS.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010