1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 6 luglio 2025, 22:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: (115) Thyra, "quasi" un'occultazione
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2018, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15730
Località: (Bs)
:wtf:
Allegato:
Thyra 18Dic18.jpg
Thyra 18Dic18.jpg [ 37.23 KiB | Osservato 2782 volte ]

:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2018, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4068
:bino:
ippogrifo ha scritto:
:wtf:
Allegato:
Thyra 18Dic18.jpg

:wave:


Ricordate sempre quando osservate gli asteroidi, specialmente nella Via Lattea,
che potreste assistere ad una o anche più (perché no?) occultazione asteroidale,
questo perché ci sono sempre errori nel calcolo della loro traiettoria, errori dovuti
all'imprecisioni con cui si conosce i loro elementi orbitali, le posizioni delle stelle
e ANCHE perché le occultazioni calcolate sono CALCOLATE non per tutti gli asteroidi
possibili e spesso solo per determinate posizioni sulla Terra, per cui potreste
trovarvi blinkando due immagini che una stella è sparita! E' già successo anche
ad astronomi professionisti (e immaginate il loro stupore quando accadde).
Ricordate che il cielo è sempre pieno di sorprese e meraviglie che si possono
vedere solo osservandolo, gli altri guardano solo i sassi del sentiero che percorrono
(oggi mi sento un po' poetico, sarà l'aria natalizia).
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2018, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che bella l'occultazione!

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2018, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15730
Località: (Bs)
Sono convinto che l'abbia sbagliata di poco. Le magnitudini apparenti dei due corpi erano confrontabili e l'occultazione non sarebbe stata vistosa, tuttavia la singolarità del fenomeno mi ha dato una certa emozione …
Allegato:
Thyra_occilt.gif
Thyra_occilt.gif [ 1.26 MiB | Osservato 2755 volte ]

(Nord in alto, Est a Sx).
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2018, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15730
Località: (Bs)
Roberto Gorelli ha scritto:
… oggi mi sento un po' poetico ...

Ottimo, ottimo, ritengo che sia fondamentale! :thumbup: :clap:
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010