ippogrifo ha scritto:
:wtf:
Allegato:
Thyra 18Dic18.jpg

Ricordate sempre quando osservate gli asteroidi, specialmente nella Via Lattea,
che potreste assistere ad una o anche più (perché no?) occultazione asteroidale,
questo perché ci sono sempre errori nel calcolo della loro traiettoria, errori dovuti
all'imprecisioni con cui si conosce i loro elementi orbitali, le posizioni delle stelle
e ANCHE perché le occultazioni calcolate sono CALCOLATE non per tutti gli asteroidi
possibili e spesso solo per determinate posizioni sulla Terra, per cui potreste
trovarvi blinkando due immagini che una stella è sparita! E' già successo anche
ad astronomi professionisti (e immaginate il loro stupore quando accadde).
Ricordate che il cielo è sempre pieno di sorprese e meraviglie che si possono
vedere solo osservandolo, gli altri guardano solo i sassi del sentiero che percorrono
(oggi mi sento un po' poetico, sarà l'aria natalizia).
Ciao.
Roberto Gorelli