1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 6 luglio 2025, 20:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Effemeridi corrette
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2018, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2018, 10:25
Messaggi: 432
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho provato a riprendere l'asteroide 8558 guardando le effemeridi dal JPL e selezionando la data, l'ora e il luogo mi ha dato delle coordinate,
ma controllando gli asteroidi nel campo dallo stesso sito mi da coordinate diverse sempre per la stessa data e ora.
La prima tabella è quella giusta, sto sbagliando qualcosa?


Allegati:
Effemeridi_8558_Hack.jpg
Effemeridi_8558_Hack.jpg [ 283.21 KiB | Osservato 3385 volte ]
Asteroidi nel campo___.jpg
Asteroidi nel campo___.jpg [ 195.69 KiB | Osservato 3385 volte ]
8558-Hack__.jpg
8558-Hack__.jpg [ 292.92 KiB | Osservato 3385 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Effemeridi corrette
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2018, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15729
Località: (Bs)
Ciao Jerry.
Ho provato ad incrociare i dati con quelli di MPC (che ora dà le effemeridi approssimate al minuto, mentre una volta le dava addirittura al secondo). La località di osservazione ha le coordinate terrestri di Milano.
Mi sembra che la tua analisi con Astrometrica sia in linea (quadretto ripetuto a destra nell'immagine per facilità di confronto):
Allegato:
8558_Hack.jpg
8558_Hack.jpg [ 342.36 KiB | Osservato 3366 volte ]

E mi sembra pure che sia ok la prima delle due tabelle che hai riportato.
La magnitudine a cui sei arrivato non è proprio da giochetto :wink: .
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Effemeridi corrette
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2018, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 ottobre 2015, 10:33
Messaggi: 449
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Jerry , B=18.8 con un snr di oltre 18 è eccellente. Ma che telescopio hai ?

_________________
"...e mi sovviene l'Eterno...."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Effemeridi corrette
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2018, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2018, 10:25
Messaggi: 432
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Ippogrifo per le info, quindi la mia misura è abbastanza precisa?
Certo la seconda tabella non mi trova con le misurazioni.

Eris ho usato il vecchio modello Tecnosky tripletto da 11,5cm e 800mm di focale su un ccd Atik 4000M.
Sono 7 pose da 600s in una notte tutt'altro che trasparente econ pessimo seeing, ho pure sbagliato i tempi visto che con un moto di 0.55"/min avrei dovuto esporre per non più di 200s per stare nel pixel, infatti risulta mosso.
Non so se la magnitudine di 18.8 è corretta, vi propongo allora altri due asteroidi trovati nello stesso campo, il "(1999)VY125" segnato come 19.1m e il "(2001)PL28" di 19.3m entrambi esattamente nella loro posizione.


Allegati:
1999VY125.jpg
1999VY125.jpg [ 333.46 KiB | Osservato 3330 volte ]
2001PL28.jpg
2001PL28.jpg [ 342.92 KiB | Osservato 3330 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Effemeridi corrette
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2018, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15729
Località: (Bs)
Jerry ha scritto:
... quindi la mia misura è abbastanza precisa?

Direi proprio di sì!
Delle misure successive, quella della seconda immagine allegata la vedrei un po' "spinta" …
Comunque, niente male davvero.

Posso cambiare la domanda? in che zona sei a riprendere?
Il cielo (soprattutto l'IL), spesso, può fare la differenza … :shifty:
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Effemeridi corrette
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2018, 0:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2018, 10:25
Messaggi: 432
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
44m sopra il livello del mare tra le città di Milano, Piacenza e Cremona. Non sono messo proprio male, il problema è l'umidità e foschia tipica della Pianura Padana


Allegati:
Caselle Landi inquinamento luminoso2018.jpg
Caselle Landi inquinamento luminoso2018.jpg [ 415.24 KiB | Osservato 3295 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Effemeridi corrette
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2018, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15729
Località: (Bs)
Hai già il codice MPC, immagino. Puoi fare delle ottime cose. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010