1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 7 luglio 2025, 14:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2018, 15:23 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 696
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

Girovagando in rete ho trovato una debole galassia nella Costellazione del Boote (Bifolco) che ricorda una ripresa notturna ISS del centro sud-Itala (isole escluse) :)
.
Trattasi di > MCG+06-32-054

Un inedito, intrigante caso di "pareidolia" celeste. :)

Due foto: una dell' universo isola, da Aladin, l'altra trovata tra i numerosi "notturni", ISS, in rete.


Allegati:
Pareidolia_Galassia_sud_Italia_Galaxy_south_Italy_400.JPG
Pareidolia_Galassia_sud_Italia_Galaxy_south_Italy_400.JPG [ 112.47 KiB | Osservato 3060 volte ]
Preidolia_galassia_ISS_sud_Italia_400.JPG
Preidolia_galassia_ISS_sud_Italia_400.JPG [ 66.94 KiB | Osservato 3060 volte ]

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Ultima modifica di Riccardo Giuliani il martedì 4 dicembre 2018, 13:35, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2018, 0:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Forma assai curiosa :D

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2018, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23642
Basilicata batte Napoli per l'IL :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2018, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3942
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una 10ina di anni fa si parlava spesso dell'ammasso Italia (NGC6633) nell' Ofiuco ma non ha riscosso un gran successo in quanto la forma dello Stivale è intuibile solo se l'immagine è completamente raddrizzata

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2018, 20:31 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 696
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

:) :) Si, Roberto ed amici.
La galassietta è già orientata "correttamente" (vedere Aladin) in pò come la "Nordamerica".
Anch'essa, infatti, ha un orientamento "quasi perfetto " Nord - Sud.
Ma ho visto che anche l' "ammasso Italia" ha direzione corretta.
Vedere > http://fotoastronomiche.it/ammasso-ital ... -italiana/
Aladin lo conferma (Fig. in allegato).

p.s. la galassietta somiglia anche ad una... scarpa da donna (inclinata), con "tacco 12" :) :)


...


Allegati:
NGC6633_Ammasso_Italia_Aladin_Astrofili_forum_700.jpg
NGC6633_Ammasso_Italia_Aladin_Astrofili_forum_700.jpg [ 279.63 KiB | Osservato 2976 volte ]

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010