1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 5 luglio 2025, 23:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2018, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15728
Località: (Bs)
Ieri funzionava tranquillamente. Stamattina mi sembra che ci siano problemi …
(Pagina non trovata … ) :wtf:
Grazie. :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Ultima modifica di ippogrifo il venerdì 2 novembre 2018, 17:23, modificato 5 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2018, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ocio!


You have reached a website hosting known malicious content that is associated with malware, spyware and/or malicious activity, e.g., phishing, monitoring, keyloggers and certain advertising banners/graphics.v

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2018, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15728
Località: (Bs)
Esatto. Confermo il messaggio … mi rincuora ...
Per cui? Che facciamo?
Aspettiamo?
Grazie. :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Ultima modifica di ippogrifo il martedì 23 ottobre 2018, 9:32, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2018, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15728
Località: (Bs)
...
Grazie. :wave:
(doppione)

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2018, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ippogrifo ha scritto:
Esatto. Confermo il messaggio … mi rincuora ...
Per cui? Che facciamo?
Aspettiamo?
Grazie. :wave:



Eh si, al momento non mi sembra ci sia altro da fare.

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2018, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo fa anche a me. Ma il sito non funziona per nulla bene, anche le immagini recenti non si caricano dalla prima pagina. Qualche giorno fa l'avevo adoperato così per prova ed aveva funzionato tutto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2018, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15728
Località: (Bs)
Grazie Fabio per il riscontro.
Temo abbiano subìto un attacco informatico.
Sulle prime pensavo che fosse il mio PC.
:wave: :wave: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2018, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 ottobre 2015, 10:33
Messaggi: 449
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma non si fa prima ad utilizzare i plate solving tipo MaximDl ?
Ho fatto parecchie (contro) prove ed è infallibile.

Astrometry è sicuramente preciso ma, questo episodio a parte, a volte si pianta.....

_________________
"...e mi sovviene l'Eterno...."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2018, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eris ha scritto:
Ma non si fa prima ad utilizzare i plate solving tipo MaximDl ?
Ho fatto parecchie (contro) prove ed è infallibile.
.



Il problema principale del plate solving di MaxIm è l'inefficienza, quando si caricano frame con
campi ampi di ripresa, per lo meno io non ci sono mai riuscito a completarlo.

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2018, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15728
Località: (Bs)
Non posso che parlare bene di Astrometry.net .
Uso AllSkyPlateSolver (di cui non mi lamento), ma Astrometry mi ha sempre tritato tutto, ovvero mi ha risolto molti casi dubbi, anche perché non ha bisogno di impostazioni.
Ultimamente le ho dato in pasto una foto (tif!!**) fatta ancora al crepuscolo con delle stelle appena accennate che si vedevano a malapena, con dei gradienti paurosi, ma ha digerito tutto.
Non riesco a immaginare neppure lontanamente che razza di algoritmo giri dentro con tanta efficienza.
Certe volte gli informatici sono bravi. :angel:
:wave:

**refuso: tif :angel: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Ultima modifica di ippogrifo il mercoledì 24 ottobre 2018, 3:06, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010