1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 6 luglio 2025, 22:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Servizio MPC: Observing Target List
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2018, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15730
Località: (Bs)
Vorrei segnalare questo bellissimo servizio del Minor Planet Center
che consente di organizzare facilmente una serata di osservazioni/fotografia:
https://minorplanetcenter.net/whats_up/.

Vi si accede dalla pagina https://minorplanetcenter.net/iau/mpc.html di home così:
Allegato:
Accesso Observing Target List.jpg
Accesso Observing Target List.jpg [ 121.78 KiB | Osservato 2749 volte ]


E compare il format per la richiesta:
Allegato:
Format di richiesta.jpg
Format di richiesta.jpg [ 101.13 KiB | Osservato 2749 volte ]


Il vantaggio enorme è che avete in mano qualcosa di ufficiale preso alla fonte
e non interpretazioni più o meno libere di qualche sito intermedio.
:wave: :wave: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2018, 13:59 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11616
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Moooolto interessante!!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 75edhf su ms3.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos takahashi tpl 25, 18, 12.5, 9, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2018, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 ottobre 2015, 10:33
Messaggi: 449
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ippo,
ma non è tipo il CALL ?

http://www.minorplanet.info/PHP/call_OppLCDBQuery.php

Che da anche l'info sull'esistenza o meno della curva di luce.

O ho capito male io ?

:roll:

_________________
"...e mi sovviene l'Eterno...."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2018, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15730
Località: (Bs)
Sì, gli assomiglia.
Quest'ultimo mi sembra più adatto a programmare osservazioni ripetute per un periodo più lungo, per gli addetti.
Quello che indico io nel titolo mi sembra più alla mano per le osservazioni serali estemporanee.
Ciò che mi piace di MPC è che le informazioni sono tratte dalle misure che arrivano giorno per giorno forse in modo quasi automatico; ho una sensazione di immediatezza ed obiettività.
:wink: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010