Salve a tutti, la spettroscopia amatoriale ha avuto un proprio spazio all'interno della conferenza "Observing techniques, instrumentation and science for metre-class telescopes II". L'evento, organizzato in Slovacchia dall'Astronomical Institute of the Slovak Academy of Sciences si è svolto dal 24 al 28 settembre scorso ed ha visto la partecipazione di eccellenti specialisti nel campo dell'astrofisica.
https://www.astro.sk/conferences/75AI20 ... rt=programIl gruppo ARAS, di cui fanno parte diversi italiani fra i quali alcuni membri del forum, è stato rappresentato da Francois Teyssier che ha illustrato le attività svolte con strumenti di classe amatoriale. Al link che segue potete scaricare la sua presentazione.
https://www.astro.sk/conferences/75AI2018/talks/B12.pdfL'operato del gruppo ARAS è molto apprezzato dai professionisti, soprattutto per la reattività e per l'alta frequenza delle osservazioni. Molti astronomi utilizzano regolarmente spettri amatoriali nei propri lavori. Anche durante la conferenza sono stati illustrati studi che portano il contributo degli astrofili, vedi presentazioni di Agustin Skopal, Jaroslav Merc e Rudolf Galis per citarne alcuni.
Riporto quanto sopra con un pizzico di orgoglio ma principalmente vorrei che rappresentasse uno stimolo per l'appassionato che desidera intraprendere un'attività coinvolgente, variegata e utile alla comunità astronomica.
Saluti Umberto