1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 6 luglio 2025, 2:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: [Astrometria] 1998XB12 (27135)
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2018, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 ottobre 2015, 10:33
Messaggi: 449
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma questo sassolino (5,6 Km) sta dove ci si aspetti che sia ?

Allegato:
1998XB12.png
1998XB12.png [ 300.32 KiB | Osservato 4468 volte ]

_________________
"...e mi sovviene l'Eterno...."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: [Astrometria] 1998XB12 (27135)
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2018, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4068
E' stato osservato una settimana prima della tua osservazione,
e visto che l'oggetto è stato osservato per ben 16 opposizioni
sulle ultime 20, si, sta dove è calcolato, dall'immagine direi di
no per cui il tuo software non è aggiornato.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: [Astrometria] 1998XB12 (27135)
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2018, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 ottobre 2015, 10:33
Messaggi: 449
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Roberto.
Come non è aggiornato ?
L'ho reinstallato stasera (e ricaricato MPCOrb.....)
Ho rimesso il 4.1.11.442 (ultimo ufficiale) e tolto il beta test 4.0.12

Poi ho rifatto la misura.

Se sbaglio .....

_________________
"...e mi sovviene l'Eterno...."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: [Astrometria] 1998XB12 (27135)
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2018, 20:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4068
Eris ha scritto:
Ciao Roberto.
Come non è aggiornato ?
L'ho reinstallato stasera (e ricaricato MPCOrb.....)
Ho rimesso il 4.1.11.442 (ultimo ufficiale) e tolto il beta test 4.0.12

Poi ho rifatto la misura.

Se sbaglio .....


Il rosa e il rosso non dovrebbero combaciare?
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: [Astrometria] 1998XB12 (27135)
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2018, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15728
Località: (Bs)
Non ho capito bene. Dite che è fuori posizione?
:?: :wave:
:shifty: Quasi quasi lo vado a prendere, se ce la faccio ... :shifty:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: [Astrometria] 1998XB12 (27135)
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2018, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 ottobre 2015, 10:33
Messaggi: 449
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Roberto Gorelli ha scritto:

Il rosa e il rosso non dovrebbero combaciare?
Ciao.
Roberto Gorelli


E' la stessa cosa che mi chiedevo io...ho fatto riduzione con Astrometrica per il 26 27 e 28 settembre.

In tutte e tre i giorni ho rilevato la stessa cosa

Ripreso anche il 29 settembre, ieri sera.

_________________
"...e mi sovviene l'Eterno...."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: [Astrometria] 1998XB12 (27135)
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2018, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15728
Località: (Bs)
Con l'orologio sei giusto, immagino. :wink:
Volevo prenderlo, ma :cloud: :cloud: :cloud: :cloud: :cloud:
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: [Astrometria] 1998XB12 (27135)
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2018, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 ottobre 2015, 10:33
Messaggi: 449
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ippogrifo ha scritto:
Non ho capito bene. Dite che è fuori posizione?


No no Costanzo.....magari sono io che sto prendendo lucciole per ...asteroidi....

Se riesci prova. E' allo zenith, quasi

_________________
"...e mi sovviene l'Eterno...."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: [Astrometria] 1998XB12 (27135)
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2018, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 ottobre 2015, 10:33
Messaggi: 449
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ippogrifo ha scritto:
Con l'orologio sei giusto, immagino. :wink:
Volevo prenderlo, ma :cloud: :cloud: :cloud: :cloud: :cloud:
:wave:


Si. Con l'orologio vado con Dimension4
Anche qui nuvoloso ora.

Vabè...

_________________
"...e mi sovviene l'Eterno...."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: [Astrometria] 1998XB12 (27135)
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2018, 4:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4068
ippogrifo ha scritto:
Con l'orologio sei giusto, immagino. :wink:
Volevo prenderlo, ma :cloud: :cloud: :cloud: :cloud: :cloud:
:wave:


Questa è un'altra spiegazione! Che ci sia un problema d'orari?
La CCD prende l'orario dal computer per scrivere i valori degli
header, Astrometrica prende l'orario dagli header delle
immagini per le identificazioni, ..... quindi se l'orologio interno
del computer non è ben sincronizzato con un orologio atomico
via internet, e questo ad ogni sessione osservativa (all'inizio,
durante e alla fine) può creare la discordanza di posizioni
dell'oggetto ripreso, una piccola discordanza nelle posizioni
è normale, noi a Frasso quasi sempre riprendiamo gli asteroidi
proprio per migliorare le loro effemeridi ma l'errore di posizione
di questo oggetto nelle effemeridi dovrebbe essere parecchio
inferiore al secondo mentre apparentemente nelle tue
immagini sembra avere un errore parecchio superiore,
visto che hai ripreso immagini anche il 29 verifica l'orario
del tuo computer via internet con quello di un orologio atomico
(ci sono vari siti) se l'errore è notevolmente superiore al secondo
allora quelle posizioni probabilmente sono errate.
Il controllo dell'orario del computer va fatto sempre, anche per
gli oggetti fissi come le variabili, altrimenti sbagliando i tempi
(in alcuni casi basta un secondo o anche meno) ottenete misure
fasulle, non valide.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010