1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 6 luglio 2025, 22:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: GSC 03120-00172
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2018, 1:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
GSC 03120-00172 è una stella come tante nella costellazione della Lira. Si è trovata nel campo del mio telescopio per caso, mentre riprendevo una stella variabile conosciuta. Uno dei software che utilizzo normalmente nello studio delle variabili ha rilevato una variazione piuttosto rapida della luminosità di GSC 03120-00172. Nulla di particolarmente eccitante, le stelle variabili non sono merce rara nell'universo e capita praticamente sempre di trovarsene diverse in qualunque campo stellare ripreso. Solo che GSC 03120-00172 non risultava essere una variabile, vuoi vedere che anche in quest'epoca di sistemi automatizzati che scandagliano il cielo c'è ancora qualche cosa da scoprire? Per averne la conferma ho effettuato per alcune notti delle riprese mirate su questa stella al Ghezz Observatory ed ho chiesto a Francesco Fumagalli di fare lo stesso dal Calina Observatory. Le curve di luce che abbiamo ottenuto sono state sovrapposte e messe in fase per ricavarne il periodo. Una ulteriore verifica è stata compiuta usando i dati del servizio di survey ASAS-SN.

Ebbene si, le verifiche sono state positive e da oggi GSC 03120-00172 è ufficialmente classificata come stella variabile. Si tratta con ogni probabilità di una Delta Scuti, ha un periodo di 2 ore e 11 minuti circa con una magnitudine V che va da 13.63 a 13.80.

https://www.aavso.org/vsx/index.php?view=detail.top&oid=623560


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GSC 03120-00172
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2018, 6:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Da oggi abbiamo: la variabile di Ivaldo! :shock:
Questa è una gran bella soddisfazione. I complimenti ci stanno tutti!
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GSC 03120-00172
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2018, 6:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4068
Congratulazioni!

La notizia secondo me è ancora migliore di quanto sembra perché vuol dire che ASAS-SN non l'ha scoperta

https://asas-sn.osu.edu/variables

ora bisognerà vedere cosa dice il catalogo GAIA che ne ha scovate oltre 500.000.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GSC 03120-00172
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2018, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Congratulazioni Ivaldo, ottimo lavoro! :beer:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GSC 03120-00172
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2018, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo compare, almeno ci sei tu a dare un po' di autorevolezza al ghezz observatory...mica pizza e fichi :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GSC 03120-00172
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2018, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao amici, grazie a tutti per l'incoraggiamento.

Roberto Gorelli ha scritto:
...ora bisognerà vedere cosa dice il catalogo GAIA che ne ha scovate oltre 500.000.

La stella è ovviamente presente, ma la sua natura di variabile non era stata identificata.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GSC 03120-00172
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2018, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15730
Località: (Bs)
:ook: :clap: :clap: :clap: :ook:
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GSC 03120-00172
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2018, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho preparato un brevissimo resoconto che narra come è avvenuta la scoperta:
http://www.astropix.it/ricerca/fotometria/gsc3120-172.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GSC 03120-00172
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2018, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16874
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti vivissimi, Ivaldo!! :ook:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010