1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 4 luglio 2025, 3:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: [Spettroscopia] TCP J18010186-2951258
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2018, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 13:15
Messaggi: 642
Località: Roma
Ciao a tutti,

ieri è stata diramata la scoperta del nuovo transiente TCP J18010186-2951258 (18 01 01.86 -29 51 25.8 , questa volta nella costellazione del Sagittario. La notte scorsa l'ho osservato da Roma con un telescopio da 20cm ed uno spettroscopio Alpy600 a poche ore dalla scoperta. La prima immagine mostra il campo inquadrato dalla camera di guida dello spettroscopio confrontato con una immagine precedente di una survey. Il transiente ha una magnitudine di circa 11a. Lo spettro mostra un oggetto fortemente arrossato a causa della polvere interstellare e mancano le tipiche righe di emissione delle Novae. Cosa potrà essere ? Intanto lo spettro è stato trasmesso al database ARAS a disposizione dei professionisti.

Saluti
Lorenzo Franco

--------------------------------------------------------------------
A81 Balzaretto Observatory, Rome
http://digilander.libero.it/A81_Observatory/
https://www.facebook.com/a81balzarettobservatory/


Allegati:
Commento file: Campo inquadrato dalla camera di guida con la posizione del transiente.
TCP_J18010186-2951258_A81_20180713_2037.png
TCP_J18010186-2951258_A81_20180713_2037.png [ 543.26 KiB | Osservato 1907 volte ]
Commento file: Spettro del transiente TCP J18010186-2951258 acquisito a poche ore dalla scoperta.
_tcpj18010186-2951258_20180713_902_LFranco.png
_tcpj18010186-2951258_20180713_902_LFranco.png [ 56.94 KiB | Osservato 1907 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2018, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 13:15
Messaggi: 642
Località: Roma
Un aggiornamento.

Pare si tratti di un "Possible High-Magnification Microlensing Event" ecco l'Atel: http://www.astronomerstelegram.org/?read=11853
Quindi si tratta di un evento estrinseco alla stella, ed in effetti lo spettro non mostra nulla di particolare se non un arrossamento dovuto all'attraversamento della luce di nubi interstellari.

Saluti
Lorenzo Franco

--------------------------------------------------------------------
A81 Balzaretto Observatory, Rome
http://digilander.libero.it/A81_Observatory/
https://www.facebook.com/a81balzarettobservatory/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010