Ciao a tutti,
la sera del 7 Luglio 2018 abbiamo tentato una ripresa un po' al limite per il nostro osservatorio remoto.
Abbiamo infatti ripreso lo spettro del transiente X denominato MAXI J1820+070.
Questo oggetto, è in realtà un buco nero stellare che sta assorbendo materia da una stella che gli sta orbitando intorno. (Rif. ATel#11418
http://www.astronomerstelegram.org/?read=11418 ).
La magnitudine dell'oggetto nel V dovrebbe essere stata di circa 13 ed alla fine qualcosa è comunque venuto fuori.
Si notano infatti, anche se non troppo evidenti, le righe dell'idrogeno (H Alfa e H Beta) in emissione, dell'Elio He II sempre in emissione e del Sodio Na I in assorbimento.
Lasciamo ai più esperti ogni valutazione del significato fisico di certe caratteristiche osservate.
Nico Montigiani
Massimiliano Mannucci
Osservatorio Astronomico Margherita Hack, Firenze (MPC code A57)
Allegato:
IMG_20180712_084215.jpg [ 90.29 KiB | Osservato 4253 volte ]