1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 6 luglio 2025, 20:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Alcuni spettri
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2018, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 aprile 2017, 13:43
Messaggi: 118
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, dopo mesi ad aspettare uno squarcio di cielo buono venerdi scorso mi sono tuffato a pesce nell'unica serata disponibile e che sembrasse promettere un buon cielo,cosi' ho caricato tutto ed una volta arrivato al sito osservativo del mio gruppo mi preparo tutto il set up,ho ripreso gli spettri di tutto il Grande Carro e di Cor Caroli, devo dire che non è andata male ma qui dovete dirmelo voi, vi propongo prima Dubhe e poi Mizar:,ottenendo una dispersione di 12.4A/P per Mizar e Dubhe 13.5A/P
Allegato:
Dubhe cal.jpg
Dubhe cal.jpg [ 30.68 KiB | Osservato 3550 volte ]
Allegato:
Dubhe prof.jpg
Dubhe prof.jpg [ 47.65 KiB | Osservato 3550 volte ]
Allegato:
Dubhe libreria.jpg
Dubhe libreria.jpg [ 39.14 KiB | Osservato 3550 volte ]

Allegato:
Mizar cal.jpg
Mizar cal.jpg [ 34.83 KiB | Osservato 3550 volte ]
Allegato:
Mizar prof.jpg
Mizar prof.jpg [ 40.73 KiB | Osservato 3550 volte ]
Allegato:
Mizar profilo  finale conf.jpg
Mizar profilo finale conf.jpg [ 39.91 KiB | Osservato 3550 volte ]

Setup :
Montatura Avalon Linear
Tele RC8"
Camera QHY5LIII-178mono
SA100
Spero vi piacciano e attendo con moooooolta ansia le vostre sempre gradite critiche :mrgreen:

P.s. glia altri sono pronti ma non so se è il caso.....aspetto. :rotfl:

_________________
.....e così scoprii la luce


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcuni spettri
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2018, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 13:15
Messaggi: 642
Località: Roma
Ciao Paperbike,

l'ordine zero (quello in corrispondenza della stella) dovrebbe avere il valore di zero Angstrom. Nei tuoi spettri non vedo la corrispondenza e questo potrebbe far pensare ad un problema di calibrazione in lambda.
Saluti
Lorenzo Franco

--------------------------------------------------------------------
A81 Balzaretto Observatory, Rome
http://digilander.libero.it/A81_Observatory/
https://www.facebook.com/a81balzarettobservatory/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcuni spettri
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2018, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 aprile 2017, 13:43
Messaggi: 118
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Lorenzo, essendo agli inizi pensavo che non era fondamentale avere l'ordine zero in perfetta posizione,allora come hai suggerito mi sono rimesso ad analizzare :
Allegato:
Mizar cal.jpg
Mizar cal.jpg [ 29.82 KiB | Osservato 3531 volte ]
Allegato:
Mizar prof.jpg
Mizar prof.jpg [ 44.27 KiB | Osservato 3531 volte ]
Allegato:
Mizar libreria 1.jpg
Mizar libreria 1.jpg [ 41.13 KiB | Osservato 3531 volte ]
,
ora dovrebbe essere giusto.Grazie per il feedback :D
ora rivedrò anche gli altri.

_________________
.....e così scoprii la luce


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcuni spettri
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2018, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 ottobre 2015, 10:33
Messaggi: 449
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Max
Ora sembra a posto.
Cos'è quello spillone dopo i 7000 Å ?
Per essere la riga tellurica H2O a 7186 Å mi sembra troppo pronunciata.
Per il resto come ti diceva Lorenzo nella calibrazione usando 2 linee l'ordine zero
è essenziale che sia a zero in quanto il programma comincia a contare i pixel da li
per fare la calibrazione in lunghezza d'onda di tutto lo spettro.
E' bene usare in questo caso l'ordine zero più un'altra riga molto pronunciata,
in questo caso ad esempio Hb a 4860 Å.

Fabrizio

_________________
"...e mi sovviene l'Eterno...."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcuni spettri
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2018, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 aprile 2017, 13:43
Messaggi: 118
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, sinceramente non lo so dovrei rivedere , per la calibrazione io preferisco usare quella non lineare a 4 punti mi ci trovo meglio.

_________________
.....e così scoprii la luce


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcuni spettri
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2018, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Massimo, scusa il ritardo nella risposta, a parte i problemi di calibrazione, mi sembra un buon inizio.
Solo ti chiedo, perchè non provi ad usare Visual Spec, che a mio avviso è molto meglio di R Spec?
Se vuoi ti dò una mano, fai un salto da me e facciamo insieme un breve tutorial.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcuni spettri
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2018, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 aprile 2017, 13:43
Messaggi: 118
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Volentieri, grazie mille per la disponibilità, allora ti chiamo nei prossimi giorni.

_________________
.....e così scoprii la luce


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010