Per favore siate seri, nessun commento non scientifico!
Di pochissimi oggetti possiamo avere una sequenza di osservazioni, anche fotografiche, risalenti ad oltre 120 anni, se poi l'oggetto è eccezionale siamo davanti ad un unicum:
uno dei più massicci buchi neri conosciuti, anzi una coppia di buchi neri è l'AGN denominato "OJ287"
http://simbad.u-strasbg.fr/simbad/sim-i ... =submit+idCirca ogni 12 anni questo AGN (Nucleo galattico attivo) aumenta di luminosità dalla 15a alla 12-13a
ora il 2018 dovrebbe vedere una di questi aumenti periodici di luminosità.
Vi propongo la sorveglianza di questo oggetto relativamente ben posizionato per l'Italia in modo da cogliere
il prossimo aumento di luminosità in modo da permettere agli astronomi professionisti di puntare i satelliti
che si occupano di osservazioni di raggi X e gamma su questo oggetto.
Per la cronaca è previsto che tra 10.000 anni si fonda in un unico oggetto sprigionando un fantasmagorico fuoco d'artificio, chissà che non ci sia un piccolo errore di calcolo ....
Per gli interessati un link ad un interessante papero sull'argomento:
https://arxiv.org/pdf/1208.0906.pdfCiao.
Roberto Gorelli