1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 13 luglio 2025, 13:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2018, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 13:15
Messaggi: 642
Località: Roma
Ciao a tutti,

l'UAI ha presentato al XIV Congresso di Planetologia di Bormio della scorsa settimana ben 5 poster di ricerca. Si tratta di un importante congresso annuale nel quale si incontrano i ricercatori italiani (professionisti) del settore. Per i dettagli vi invito a leggere l'articolo sul sito UAI.
https://www.uai.it/pubblicazioni/uainews/11-uainews/9123-l-unione-astrofili-italiani-presenta-5-poster-al-xiv-congresso-di-planetologia-di-bormio.html

Per quanto mi riguarda ho curato il poster sullo studio del NEA 3122 Florence. Lo studio ha coperto vari aspetti che vanno dall'analisi del periodo sinodico di rotazione e delle sua variazioni, allo studio fotometrico multi-banda, all'analisi spettrale ed infine all'analisi morfologica ed il suo aspetto 3D. Insomma uno studio molto ampio che è stato possibile realizzare grazie alla collaborazione di diversi astrofili della sezione asteroidi UAI. L'articolo verrà pubblicato anche sul prossimo numero del Minor Planet Bulletin.

Sono naturalmente disponibile a chiarire ogni aspetto della mia ricerca.

Saluti
Lorenzo Franco

--------------------------------------------------------------------
A81 Balzaretto Observatory, Rome
http://digilander.libero.it/A81_Observatory/
https://www.facebook.com/a81balzarettobservatory/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 25 febbraio 2018, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 13:15
Messaggi: 642
Località: Roma
Ciao a tutti,

per gli interessati metto a disposizione il poster in formato pdf con la ricerca sull'asteroide 3122 Florence presentata al XIV Congresso Nazionale di Scienze Planetarie di Bormio. Link al poster: http://digidownload.libero.it/A81_Observatory/documenti/Poster_Bornio2018_Florence.pdf

Saluti
Lorenzo Franco

--------------------------------------------------------------------
A81 Balzaretto Observatory, Rome
http://digilander.libero.it/A81_Observatory/
https://www.facebook.com/a81balzarettobservatory/


Allegati:
PosterXIVBormio_Florence.png
PosterXIVBormio_Florence.png [ 217.71 KiB | Osservato 2057 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 25 febbraio 2018, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 ottobre 2015, 10:33
Messaggi: 450
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao
Estremamente interessante questo studio spettrofotometrico (e non lo sono da meno gli altri riportati sul sito UAI da te segnalato). Avevo sempre pensato alle curve di luce degli asteroidi come a qualcosa di "univoco". E' interessante vedere come varia la LC anche dopo poche settimane (nel caso del vostro studio 3).

Complimenti, un ottimo lavoro. Tuo e di tutto l'attivissimo gruppo di ricerca asteroidi-UAI

Fabrizio

_________________
"...e mi sovviene l'Eterno...."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010