Allegato:
Phaethon 12-12-17.gif [ 570.56 KiB | Osservato 2790 volte ]

PS:
Sono riuscito a scattare solo due istantanee da 10 secondi (4000 ISO)
a 8 minuti l'una dall'altra in un ritaglio tra le nuvole (serata umidissima).
Spero di riuscire a fare qualcosa con Astrometrica.
E' molto luminoso e molto veloce.
Da Wikipedia:
3200 Phaethon è un asteroide near-Earth del diametro medio di circa 5,1 km. Presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 1,2713475 UA e da un'eccentricità di 0,8900252, inclinata di 22,18218° rispetto all'eclittica.
È un asteroide Apollo la cui orbita incrocia quelle di Mercurio, Venere, Terra e Marte: presenta proprietà inusuali e può essere una cometa estinta.
È stato scoperto da Simon F. Green e John K. Davies, l'11 ottobre 1983 mentre esaminavano immagini del satellite IRAS alla ricerca di asteroidi e comete. La sua scoperta è stata annunciata il 14 ottobre 1983 dopo la conferma osservativa effettuata da Charles T. Kowal, che ne riportò l'aspetto asteroidale. 3200 Phaeton è stato il primo asteroide scoperto per mezzo di un satellite.
3200 Phaeton è il corpo progenitore dello sciame meteorico delle Geminidi di dicembre.