1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 11 luglio 2025, 14:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Presentazioni
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2017, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oh che gioia! Ringrazio lo staff per aver creato questa nuova sezione che, spero, potrà essere ricca di spunti per chi si diletta di ricerca a livello amatoriale. Credo sarebbe un buon inizio presentarci un po' sottolineando quali sono i campi di ricerca che ci interessano, sia più o meno attivamente che anche come semplice curiosità. Da parte mia ho provato un po' di tutto e, senza pretendere chissà che, devo dire che mi sono divertito. Ho giocato un po' con la spettrometria a bassa risoluzione, ma al momento mi occupo soprattutto di astrometria di asteroidi e di fotometria di stelle variabili inviando i miei dati ripettivamente al MPC e all'AAVSO (di cui sono anche socio). Per le misure utilizzo un Intes MK-69 ridotto a 737 mm di focale a cui è applicata una camera CCD SBIG ST-8XME. La mia strumentazione si trova posizionata fissa presso un piccolo osservatorio automatizzato nel Canton Ticino, in Svizzera.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazioni
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2017, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima iniziativa Ivaldo, invito anche gli altri ricecatori a presentarsi su questo thread.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazioni
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2017, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Salve a tutti, molti penso mi conoscano, ma altri no,quindi mi presento.
Mi occupo da circa un ventennio di spettroscopia amatoriale, ho organizzato parecchi incontri e convegni sul settore specifico anche a livello nazionale, e sono in contatto e scambio i miei risultati con alcuni spettroscopisti degli altri paesi europei e non (francesi, inglesi, americani, australiani, giapponesi).Ho recentemente pubblicato un testo freeware on line di Spettroscopia amatoriale.Costruisco da me gli strumenti che uso per le applicazioni pratiche.Mi occupo anche di spettroscopia ed osservazioni solari nonchè di osservazioni amatoriali nell'IR vicino.
Da circa un paio d'anni , specie nel corrente anno, sto portando avanti una ricerca di studio sui campi magnetici delle macchie solari rilevati con l'effetto Zeeman inverso, che, non vorrei dirlo , mi sembra unica non solo a livello amatoriale, ma anche a livello professionale, dato che dopo la chiusura delle torri solari non mi sembra che in Italia si porti avanti tale tipo di ricerca.Gestisco tre siti web, un account FB e twitter.
Un sentito ringraziamento all'Amministratore per l'impegno prestato per la realizzazione di questa Sezione.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazioni
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2017, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10621
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
non sono un ricercatore e, purtroppo, probabilmente, per varie ragioni (tempo, carattere, preparazione) non lo sarò mai, ma ho caldeggiato l'apertura di questa sezione e sono davvero contento che veda la luce. la leggerò con grande piacere ed interesse.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazioni
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2017, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 13:15
Messaggi: 642
Località: Roma
Naturalmente mi piace l'iniziativa e la condivido.
Mi chiamo Lorenzo Franco, osservo da Roma (codice MPC A81). I miei campi di interesse sono molteplici e vanno dall'astrometria alla spettroscopia, passando per la fotometria. Mi interesso di corpi minori del sistema solare ma non disdegno affatto altri ambiti di ricerca. Ho all'attivo oltre 60 articoli di ricerca, 20 articoli di carattere divulgativo, 20 variabili scoperte e censite sul sito VSX dell'AAVSO ed ho partecipato con mie relazioni a numerosi convegni nazionali. Altre info si trovano sul mio sito web e sulla mia pagina facebook.

Saluti
Lorenzo Franco

--------------------------------------------------------------------
A81 Balzaretto Observatory, Rome
http://digilander.libero.it/A81_Observatory/
https://www.facebook.com/a81balzarettobservatory/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazioni
MessaggioInviato: giovedì 5 ottobre 2017, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 aprile 2017, 13:43
Messaggi: 118
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti mi chiamo Massimo e da un po mi sto occupando di spettroscopia a bassa risoluzione, vorrei anche cominciare ad occuparmi di astrometria di asteroidi ma non so se sono pronto :roll: ho molto da imparare e spero di vedere anche qui quell'entusiasmo e quella passione che ho visto in pochi altri forum, spero di essere utile a questa comunità, ma da che parte cominciamo? :D :D

_________________
.....e così scoprii la luce


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazioni
MessaggioInviato: giovedì 5 ottobre 2017, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 13:15
Messaggi: 642
Località: Roma
Paperbike ha scritto:
ma da che parte cominciamo?

Intanto ti consiglierei di leggere la guida all'astrometria dei corpi minori del sistema solare sul sito del Minor Planet Center. http://www.minorplanetcenter.net/iau/info/Astrometry.html
Ci sono tante utili informazioni.
Saluti
Lorenzo Franco

--------------------------------------------------------------------
A81 Balzaretto Observatory, Rome
http://digilander.libero.it/A81_Observatory/
https://www.facebook.com/a81balzarettobservatory/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazioni
MessaggioInviato: giovedì 5 ottobre 2017, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 aprile 2017, 13:43
Messaggi: 118
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Lorenzo, segnato tra i preferiti. :thumbup:

_________________
.....e così scoprii la luce


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazioni
MessaggioInviato: giovedì 5 ottobre 2017, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Salve a tutti mi chiamo Massimo e da un po mi sto occupando di spettroscopia a bassa risoluzione,

Benvenuto, Massimo:
Puoi dare un'occhiata, se non l'hai già fatto, al mio libro di spettroscopia ed al tutorial, conciso, ma molto esemplificativo ed interessante di Lorenzo Franco sulla pagina di spettroscopia del sito web Astrofili ricercatori:
http://www.amateur-astronomy-researcher ... copy_1.htm

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazioni
MessaggioInviato: giovedì 5 ottobre 2017, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 aprile 2017, 13:43
Messaggi: 118
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Fulvio, certamente ho già letto il tuo libro, e per me ogni link ogni tutorial è utile, peccato avere sempre poco tempo.

_________________
.....e così scoprii la luce


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010