1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 9 luglio 2025, 7:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 18 luglio 2024, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1275
Un giorno molto tempo fa a scuola avevo avuto un diverbio con un mio compagno di classe per futili motivi.
Entra l'insegnante di elettrotecnica e chiede anche a me cosa sia successo.
Mi dice: intanto alzati in piedi poi conta fino a 40 e mi dici se valeva la pena.....
Ho contato, contato e nel frattempo ho pensato veramente alla risposta da dare.
Dopo i 40 sono stato zitto.
Mi ha detto: Siediti !!!
Ancora adesso mi chiedo perchè conto fino a 40 prima di dare una risposta.
Ciao, :beer: :beer: fresca per tutti....tanto è gratis :lol:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2024, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23642
è vero, però c'è un sottile confine che, secondo me, non deve essere oltrepassato.
Io sono sempre pronto a chiedere scusa, anche quando, come dice yourockets, magari sono stato frainteso e non avevo alcuna intenzione di offendere.
Ma... non quando l'interlocutore si mostra arrogante e prepotente.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2024, 10:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1275
Scrivere su un forum non è la stessa cosa che discutere a quattro occhi dove puoi valutare (non sempre comunque facile) almeno in prima approssimazione la persona che ti sta davanti e decidere quale atteggiamento assumere.
Leggendo gli interventi sul forum ci si può fare un idea degli utenti, ma uno nuovo !!??
Prova a pensare se magari uno prende per i fondelli un altro utente del forum perchè ha scritto delle cose insensate e poi viene a sapere che quest'ultimo ha dei 'problemi'.... :facepalm:

Ok se uno esagera, esagera ma è giusto dargli il tempo di rimediare, ciao,. :thumbup: :beer:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2024, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10620
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
io comunque, mi scuso con tutti, non si sa mai, anche con te Antonio... :mrgreen:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2024, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1275
Cambiando argomento, anzi rimanendo in tema di particelle, pensavo a come rilevare i raggi cosmici gamma, poi ho capito che se questi arrivavano fino a noi adesso saremmo tutti fosforescenti, ma....
questi brutti gamma prima di essere fermati dall'atmosfera collidono con altri atomi generando i muoni (probabilmente queste cose ero l'unico a non saperle). Ora questi muoni hanno un tempo brevissimo di vita e quindi calcolando tempo-spazio-velocità non dovrebbero arrivare sulla terra...invece ci arrivano e tanti, questa cosa confesso di non averla capita. Modi di rilevamento che ho trovato sono con tubi GM o sensori ottici.
Uno interessante è con la webcam da 4 soldi che ho realizzato, l'ho anche raffreddata ma non so se serviva.
Con i tubi Geiger-Muller sono in progress. Ciao.
Dimenticavo: la webcam è senza obt. solo stampato.

Tratto da:physicsopenlab rilevatore particelle con webcam


Allegati:
RIV-MUONI.jpg
RIV-MUONI.jpg [ 25.27 KiB | Osservato 1056 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2024, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23642
Virginio Tonello ha scritto:
... calcolando tempo-spazio-velocità non dovrebbero arrivare sulla terra...invece ci arrivano e tanti, questa cosa confesso di non averla capita...


c'entra la relatività e il fatto che il tempo non scorre allo stesso modo per noi e per i muoni :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2024, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5172
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
tuvok ha scritto:
Virginio Tonello ha scritto:
... calcolando tempo-spazio-velocità non dovrebbero arrivare sulla terra...invece ci arrivano e tanti, questa cosa confesso di non averla capita...


c'entra la relatività e il fatto che il tempo non scorre allo stesso modo per noi e per i muoni :D



Virginio, lo spiega in maniera semplicissima Ghisellini (talmente semplice che pure io l’ho capito :lol: ):

https://youtu.be/3Looc4hD0n0?si=YUmzoSjBSgoIciFw

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2024, 19:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1275
Molto bello, grazie 1000, ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2024, 20:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1275
Una cosa del passato recuperata dal solaio, odore inconfondibile DDR-URSS però fatta bene, transistor al germanio.
E funziona pure !! Mamma mia e a quanto pare la storia si ripete.
Spero proprio di non rilevare il segnale :facepalm: :facepalm: Ciao.

CONTATORE GM RAM-60A


Allegati:
RAM.ì-60A.jpg
RAM.ì-60A.jpg [ 132.79 KiB | Osservato 1027 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 luglio 2024, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23642
B&W ha scritto:
tuvok ha scritto:
Virginio Tonello ha scritto:
... calcolando tempo-spazio-velocità non dovrebbero arrivare sulla terra...invece ci arrivano e tanti, questa cosa confesso di non averla capita...


c'entra la relatività e il fatto che il tempo non scorre allo stesso modo per noi e per i muoni :D



Virginio, lo spiega in maniera semplicissima Ghisellini (talmente semplice che pure io l’ho capito :lol: ):

https://youtu.be/3Looc4hD0n0?si=YUmzoSjBSgoIciFw


un po' lunghino :D
la cosa, comunque, è semplice (diciamo a livello di discorso da bar almeno :D), tutti abbiamo presente il paradosso dei gemelli... uno dei due gemelli parte per un viaggio nello spazio e, quando torna, trova il fratello molto più vecchio di lui (se non vogliamo pensare ai gemelli pensiamo alla figlia del pilota in interstellar).
Questo succede perchè, a velocità relativistiche, il tempo di chi si muove scorre diversamente rispetto a chi "sta fermo".
E allora per il muove che va quasi alla velocità della luce sono passati circa 2us, per noi che siamo sulla terra ne sono passati circa 50, tempo sufficiente al muone per raggiungere la terra.
Quindi, dal nostro punto di vista il muone ha una vita media sufficiente a percorre lo spazio necessario per arrivare sulla terra.
Ma dal punto di vista del muone, come fa a percorrere tutto quello spazio se muore in due us? "semplicemente" se ti muovi a velocità vicine a quelle della luce, oltre a "vedere" un tempo diverso, vedi anche uno spazio diverso...quindi dal punto di vista del muove la distanza da percorrere è enormemente minore di quella che vediamo noi, e la sua vita è sufficiente.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010