(490) Veritas freschissimo, quasi in tempo reale, per festeggiare una serata sorprendentemente ed inaspettatamente limpida.
Sono solo i primi fotogrammi che stanno arrivando sotto il potente chiarore lunare.
Allegato:
Veritas.gif [ 479.12 KiB | Osservato 3474 volte ]

Riprendo il post perché, nel rivedere il cielo con le stelle, mi sono risollevato di morale.
Ecco, intero, uno dei primi fotogrammi centrati su Veritas, ridotto con Astrometrica che ha riconosciuto perfettamente il campo stellare (con altissima sicurezza):
Allegato:
Pre Atrometrica Veritas.jpg [ 780.95 KiB | Osservato 3467 volte ]
Sono segnalati un sacco di asteroidi (grande onore a coloro che forniscono le osservazioni!) di magnitudine assai spinta, proibitiva per il mio cielo (con Luna) e per i miei mezzi.
Al centro però notate che c'è una scritta: 00490 ( 13.8 )
Allegato:
Pre Astrometrica 490 Veritas.jpg [ 1.09 MiB | Osservato 3467 volte ]
Si tratta proprio di Veritas che ha numero 490 e magnitudine indicativa di 13.8 . Senza Astrometrica il nostro asteroide sarebbe difficile da identificare perché appare come una stellina anonima e, per giunta, si muove molto lentamente.
Il lavoro potrebbe finire qui chiedendo ad Astrometrica la misura:
Allegato:
Pre Astrometrica 490 Veritas 02.jpg [ 968.48 KiB | Osservato 3467 volte ]
Ma probabilmente i risultati possono essere migliorabili se si utilizzano più fotogrammi non così estesi (ritagliati).
Datemi qualche tempo che mi organizzo con AstroArt6.

A dopo

Bene.
Ecco il ritaglio sommato orientato in modo corretto col nord in alto; Veritas è il segmentino centrale (due ore di ripresa):
Allegato:
Veritas Somma con AstroArt.jpg [ 508.34 KiB | Osservato 3466 volte ]
Può essere interessante confrontare gli asterismi con Stellarium:
Allegato:
Veritas Stellarium confr.jpg [ 344.95 KiB | Osservato 3466 volte ]
(segue)