1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 11 luglio 2025, 4:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 250 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 25  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2017, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15742
Località: (Bs)
Fresco fresco, quasi in tempo reale: (3975) Verdi (spero sia Giuseppe :D ):
Allegato:
Verdi Astrometrica.jpg
Verdi Astrometrica.jpg [ 725.41 KiB | Osservato 3895 volte ]

:wave: :wave: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2017, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 ottobre 2015, 10:33
Messaggi: 449
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccellente Costanzo.

Ottimo lavoro come sempre.

Hai mandato i dati a MPC ? :wink:

_________________
"...e mi sovviene l'Eterno...."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2017, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15742
Località: (Bs)
Grazie mille, Fabrizio.
Mi appresto. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2017, 7:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15742
Località: (Bs)
Cerco (12358) Azzurra (18^), trovo (2052) Tamriko (14^).
Eh sì, lo so, una bella differenza.
Ma il tele ha cominciato a gocciolare subito per l'elevata umidità e alla fine sembrava uscito dalla doccia.
Le velature hanno fatto il resto.
Di Azzurra nessuna traccia, ma ai margini del fotogramma, un po' scalcagnato, Astrometrica segnalava la presenza di Tamriko quasi per miracolo.
L'importante è non rientrare a mani vuote :angel: :
Allegato:
Tamriko.jpg
Tamriko.jpg [ 610.88 KiB | Osservato 3861 volte ]

Allegato:
Tamriko MPC.jpg
Tamriko MPC.jpg [ 262.42 KiB | Osservato 3863 volte ]

Come si dice, piuttosto di niente è meglio piuttosto.
:mrgreen:
:wave: :wave: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2017, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15742
Località: (Bs)
Tamriko, l'animazione del giorno dopo che ne conferma il movimento.
L'umidità è stata un vero problema (fon).
Allegato:
Tamriko.gif
Tamriko.gif [ 983.41 KiB | Osservato 3849 volte ]

:wave: :wave: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 novembre 2017, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15742
Località: (Bs)
Nota interessante.
Astrometrica fa il blink con tutti i fotogrammi aperti, non solo con due o tre fotogrammi come AstroArt6.
(Il blink consiste nel mostrare i fotogrammi allineati in rapida successione per evidenziarne meglio le differenze).
Allegato:
Blinking AStrometrica.jpg
Blinking AStrometrica.jpg [ 150.77 KiB | Osservato 3834 volte ]

:wave: :wave: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 novembre 2017, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 ottobre 2015, 10:33
Messaggi: 449
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si
non l'avevi visto ? :mrgreen:

Si regola anche la velocità di "scorrimento".

_________________
"...e mi sovviene l'Eterno...."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 novembre 2017, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15742
Località: (Bs)
Ne avevo sottovalutato la potenzialità.
Ero convintissimo che si limitasse a due fotogrammi.
E' un altro modo per costruire le gif animate degli asteroidi/comete/novae.
E forse questo è un modo più preciso e rapido di quello che adotto attualmente.
:D :D
:wave: :wave: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 novembre 2017, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 ottobre 2015, 10:33
Messaggi: 449
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Però mi sa che Astrometrica permette di esportare solo le singole riprese...

_________________
"...e mi sovviene l'Eterno...."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 novembre 2017, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15742
Località: (Bs)
Certamente.
Faccio tanti screen shot, uno per ogni fotogramma ... e poi ritaglio.
ma è un grande vantaggio averli ben allineati ed ordinati.
Poi uso un programmino molto semplice (free) di montaggio.
:wink: :D :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 250 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 25  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010