1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 13 luglio 2025, 20:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 250 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2018, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15751
Località: (Bs)
(2670) Chuvashia
Purtroppo le nuvole improvvise mi hanno fermato il lavoro sul più bello (solo due pose fatte)
Allegato:
Chuvashia_Astrometrica2.jpg
Chuvashia_Astrometrica2.jpg [ 415.81 KiB | Osservato 3291 volte ]

Allegato:
Chuvashia_Astrometrica.jpg
Chuvashia_Astrometrica.jpg [ 875.55 KiB | Osservato 3291 volte ]

Occhio all'intelligentissimo blink di Astrometrica!!!!
Allegato:
Chuvashia_Astrometrica1.gif
Chuvashia_Astrometrica1.gif [ 861.36 KiB | Osservato 3291 volte ]

Allegato:
Chuvashia_Astrometrica2.gif
Chuvashia_Astrometrica2.gif [ 837.21 KiB | Osservato 3291 volte ]

Allegato:
Chuvashia_Astrometrica3.gif
Chuvashia_Astrometrica3.gif [ 662.68 KiB | Osservato 3291 volte ]

Si muovono anche le finestrelle, cosa non indifferente!
:wave: :wave: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2018, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15751
Località: (Bs)
(569)Misa, Main Belt.
Allegato:
Misa01.gif
Misa01.gif [ 779.88 KiB | Osservato 3278 volte ]

Allegato:
Misa02.gif
Misa02.gif [ 539.85 KiB | Osservato 3278 volte ]

:wave: :wave: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2018, 1:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15751
Località: (Bs)
Giunone nel nebbione:
Allegato:
Giunone.gif
Giunone.gif [ 484.6 KiB | Osservato 3255 volte ]

:angel: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2018, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15751
Località: (Bs)
Allegato:
Juno-Astrometrica.jpg
Juno-Astrometrica.jpg [ 352.54 KiB | Osservato 3245 volte ]

Allegato:
Giunone2.jpg
Giunone2.jpg [ 272.38 KiB | Osservato 3244 volte ]


FAVOLA
Il Pavone a Giunone.

Mal soffrendo il Pavon che a sé negato,
Concesso fosse a l’Usignuolo il canto,
Con Giunon si lagnò, che dove ammira
Di quel la voce ognun; ei fuori appena
La manda, che dispregio, e beffe incontra.
La Dea il consola: ed in grandezza il vinci,
Ed in beltade. Il collo pur t’adorna
Vivo smeraldo, e a te l’occhiuta coda
(Sì vario n’è il color) più gemme intessono.
Muta avvenenza ma qual pro mi reca,
Se nel canto ei m’avanza? A suo talento
Divise i pregi il fato: a l’Usignuolo
Il canto, a te beltà, la forza a l’Aquila.
Se a destra è il Corvo, e la Cornacchia a manca,
Predicon l’avvenir; e ognun n’è pago.
Ciò che ti vien negato, nol ricerca,
Nè sarai poscia a querelarti astretto.

:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2018, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15751
Località: (Bs)
(1235) Schorria
Beh, considerando la pessima serata di nebbia e Luna piena, è anche troppo:
(animazione)
Allegato:
Schorria_.gif
Schorria_.gif [ 590.16 KiB | Osservato 3223 volte ]

Blink con la potenza di Astrometrica.
Ho provato a cercare questo asteroide col solo blink, ma poi ho chiesto una mano ad Astrometrica perché m'indicasse dove si trovava. :thumbup:
:wave:
(1235) Schorria è un asteroide areosecante, cioè è un asteroide la cui orbita interseca quella del pianeta Marte. Scoperto nel 1931, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 1,9104478 UA e da un'eccentricità di 0,1545146, inclinata di 25,00111° rispetto all'eclittica.
L'asteroide è dedicato all'astronomo tedesco Richard Schorr.

:wave:
Conferma:
Allegato:
Schorria_Astromerica.jpg
Schorria_Astromerica.jpg [ 150.77 KiB | Osservato 3208 volte ]

:wave: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2018, 1:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Sempre attivo, Costanzo, complimenti ed auguri di Buon Natale

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2018, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15751
Località: (Bs)
Grazie mille, Fulvio, ricambio di cuore gli auguri e complimenti anche a te per i tuoi lavori straordinari!
:D :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 dicembre 2018, 0:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15751
Località: (Bs)
(2946) Muchachos
Allegato:
Muchachos.gif
Muchachos.gif [ 823.28 KiB | Osservato 3187 volte ]

:wave: :wave: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 dicembre 2018, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15751
Località: (Bs)
Adios muchachos
Allegato:
Muchachos-Astrom.jpg
Muchachos-Astrom.jpg [ 452.14 KiB | Osservato 3176 volte ]

:wave: :wave: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2018, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15751
Località: (Bs)
(2718) Handley, Fascia Principale:
Allegato:
Handley.gif
Handley.gif [ 637.43 KiB | Osservato 3168 volte ]

(Sempre nebbia 8) )
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 250 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010