Cita:
Io penso che tra tutti i forumisti potremmo progettare e costruire un buon spettrografo, fatto in vari esemplari dovrebbe essere concorrenziale
a quelli commerciali. Ora non posso impegnarmi per la mia associazione ma se c'è interesse potrei vedere se possiamo organizzare la cosa.
Che ne dite? in caso positivo Fulvio potresti fare un elenco dettagliatissimo di tutti i pezzi occorrenti?
I pezzi dipendono dal progetto che si vuole attuare e dal tipo di spettroscopio che si vuole realizzare L'Alpy è completamente diverso dal Dados o dal Lisa..Ovviamente, come giustamente ha detto Fabio, se si acquistano ottiche e reticoli sul mercato del nuovo (Edmund, Thorlabs etc) i prezzi si aggirano sui 500 € ai quali, aggiungendo il costo dei componenti meccanici fatti in officina si arriva facilmente ai 1500 €-
Occorre quindi:
1-Stabilire il tipo di spettroscopio :per iniziare uno strumento a bassa risoluzione, che dia tutto lo spettro da 400 a 700 nm è l'ideale.
2-Usare, come faccio io, componenti meccanici esistenti, piuttosto che farne di nuovi;i costi si abbattono di un fattore 3 o 4
Comunque (non so se l'ho già detto) tra 2-3 giorni pubblicherò il progetto aggiornato del mio Spec 600 (clone dell'Alpy) con tutti i riferimenti per i componenti ottici e meccanici: chi si vorrà cimentare potrà farlo benissimo con tale progetto, tutto sommato relativamente facile.
Cita:
Noi a Frasso abbiamo progettato interamente il nostro telescopio, 2 valigie di 25 kg di disegni (all'epoca non c'erano i CAD).
Non vorrei spegnere i tuoi entusiasmi, ma ti assicuro che assemblare (e poi far funzionare a dovere uno spettroscopio) è ben diverso dal costruire un telescopio (cosa che peraltro ho fatto anch'io a suo tempo); forse meno impegnativo dal punto di vista del lavoro fisico, ma sicuramente di più da quello della progettazione e dalle conoscenze di base richieste.
Cita:
Smanettando in questo periodo con questo
http://www.patonhawksley.co.uk/spectroscope.htmlmi sto rendendo conto come parte critica sia il sistema di guida.
In settimana dopo le feste, una volta pubblicato il mio articolo su Spec 600, in italiano ed inglese, vorrei sentire Bob Hawksley per esplorare la possibilità che la Paton Hawksley ne produca una copia fatta in modo professionale: qualche tempo fa eravamo rimasti d'accordo di esplorare tale possibilità: non so se poi ha cambiato idea.