1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 9 luglio 2025, 20:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 9 aprile 2019, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15740
Località: (Bs)
Stella di Barnard:
Allegato:
stella di barnard 01.jpg
stella di barnard 01.jpg [ 1014.12 KiB | Osservato 3026 volte ]

Allegato:
stella di barnard 02.jpg
stella di barnard 02.jpg [ 434.8 KiB | Osservato 3026 volte ]

Allegato:
stella di barnard 03.jpg
stella di barnard 03.jpg [ 150.84 KiB | Osservato 3026 volte ]

Allegato:
stella di barnard 04.jpg
stella di barnard 04.jpg [ 474.93 KiB | Osservato 3026 volte ]

Spero di interpretare correttamente:
Proper motions mas/yr : -802.803 10362.542 (milli-arcsec/year)
moto proprio:
-802.803 millisecondi d'arco all'anno in direzione ovest (segno meno)
10362.542 millisecondi d'arco all'anno in direzione nord

Aladin (Simbad doppio layer), non vedo frecce … :roll: :think: :think: :think:
:wave:

PS
Allegato:
stella di barnard 05.jpg
stella di barnard 05.jpg [ 214.69 KiB | Osservato 3021 volte ]

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 aprile 2019, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2014, 12:36
Messaggi: 606
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Un'autentica meraviglia!

Beppe

_________________
WO Zenithstar 80FD 10th Anniversary (il mio gioiellino)
SW ED 120 Pro Series (oro)
SW 200 f4 (modificato "sonotube like")
Celestron Comet Catcher originale 1985
Celestron Comet Catcher 1986 (profondamente modificato per astrofotografia DSO)
Celestron Cometron Comet Catcher Junior (Bird Jones completamente ottimizzato per l'osservazione planetaria)
Newton 20 f5.6 autocostruito con specchio corretto a meno di lambda/16 (il mio migliore strumento per il planetario)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 aprile 2019, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15740
Località: (Bs)
:wave: Ciao :wave: .
E' interessante perché anche Stellarium la simula.
Allegato:
stella di barnard.gif
stella di barnard.gif [ 155.03 KiB | Osservato 3002 volte ]

Si può verificare la direzione del moto.
:wave:
Manco a farlo apposta:
http://www.arcetri.astro.it/~edvige/stages/BARNARD2.pdf
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 aprile 2019, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ottima idea. L'immagine deve essere risolta, ad esempio con Astrometrica.

Va bene anche Maxim DL, credo, per chi ce l'ha.Comunque non avevo mai provato il blink, ottima idea!

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 aprile 2019, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15740
Località: (Bs)
:wave: Sì. I files ".fit" si portano appresso l'intestazione cioè un file di testo in cui è scritta, tra i vari dati, anche l'eventuale riduzione astrometrica. Penso che Aladin vada a leggere quella.

Stavo curiosando intorno a M15 ed anche qui sono uscite delle sorprese:
Allegato:
M15.gif
M15.gif [ 840.39 KiB | Osservato 2978 volte ]

Allegato:
M15b.gif
M15b.gif [ 1.27 MiB | Osservato 2978 volte ]

Allegato:
M15c.gif
M15c.gif [ 301.93 KiB | Osservato 2978 volte ]

Allegato:
M15d.gif
M15d.gif [ 70.36 KiB | Osservato 2978 volte ]

Multipla e veloce!!!
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 aprile 2019, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15740
Località: (Bs)
Fatto 30, facciamo anche M31:
Allegato:
aladinM31b.jpg
aladinM31b.jpg [ 759.97 KiB | Osservato 2967 volte ]

Allegato:
aladinM31a.jpg
aladinM31a.jpg [ 1.07 MiB | Osservato 2967 volte ]

Lode a chi cataloga le stelle. :please:
Allegato:
aladinM31.gif
aladinM31.gif [ 1.92 MiB | Osservato 2967 volte ]

:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 aprile 2019, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In quest'ultimo caso la maggioranza di quelle sigle, non sono stelle!
Prova a farci click sopra... :D
Ciao!

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 12 aprile 2019, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15740
Località: (Bs)
Vero, Oh .. non ti sfugge nulla!!! :clap:
:wave: :mrgreen:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010