1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 6 luglio 2025, 22:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: UCAC4 642-063311
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2018, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
è con grande piacere (ed un pizzico di orgoglio) che vi comunico che ho appena ricevuto dal VSX la conferma della registrazione della seconda stella variabile che ho scoperto.

https://www.aavso.org/vsx/index.php?view=detail.top&oid=624664

Questa volta si tratta di una binaria ad eclissi con una delle componenti molto attiva magneticamente, nella costellazione della Lira.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UCAC4 642-063311
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2018, 21:25 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5452
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti!
Per un non professionista questa deve essere sicuramente una grandissima soddisfazione!
Dacci qualche dettaglio in più su questa scoperta, ad esempio: quanto tempo è servito per fare tutto lo studio prima della sottomissione all'AAVSO? Hai usato una strumentazione particolare per le misure?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: UCAC4 642-063311
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2018, 7:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 13:15
Messaggi: 642
Località: Roma
Bel risultato, complimenti.
Il soggetto sembra essere molto interessante.

Saluti
Lorenzo Franco

--------------------------------------------------------------------
A81 Balzaretto Observatory, Rome
http://digilander.libero.it/A81_Observatory/
https://www.facebook.com/a81balzarettobservatory/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UCAC4 642-063311
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2018, 8:27 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27049
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti, Ivaldo! Rimanere all'oculare per 22 ore filate a stimare una stella di quattordicesima non è da tutti! :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UCAC4 642-063311
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2018, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti chiameremo Ivardo :mrgreen:
:please: :please: :please: :please: :please:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UCAC4 642-063311
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2018, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15730
Località: (Bs)
:clap: :please: Complimenti! :please: :clap:
:beer: :beer: :beer:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: UCAC4 642-063311
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2018, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per prima cosa vorrei ringraziare tutti coloro che hanno commentato.

Bluesky71 ha scritto:
Dacci qualche dettaglio in più su questa scoperta, ad esempio: quanto tempo è servito per fare tutto lo studio prima della sottomissione all'AAVSO? Hai usato una strumentazione particolare per le misure?

La scoperta è stata effettuata esaminando immagini riprese il 25 agosto, la pubblicazione sul VSX è del 24 settembre, quindi c'è voluto circa un mese di osservazioni (quando possibile) e di analisi. La strumentazione per le mie misure è la solita, ovvero la SBIG ST-8XME sull'Intes MK-69 (150 mm di diametro a f/5). Ho ripreso immagini con filtri fotometrici Baader V e R. Dopo la scoperta da parte mia si è affiancato per le riprese Francesco Fumagalli con il suo Newton da 30 cm a f/5 che ha seguito a sua volta le variazioni luminose della stella. Lo stesso Francesco mi ha dato una mano nell'analisi dei dati. La calibrazione delle immagini è stata fatta con MaxIm DL, l'analisi fotometrica con VPhot e l'analisi delle curve di luce con VStar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UCAC4 642-063311
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2018, 21:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2014, 12:36
Messaggi: 606
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
:beer:

B

_________________
WO Zenithstar 80FD 10th Anniversary (il mio gioiellino)
SW ED 120 Pro Series (oro)
SW 200 f4 (modificato "sonotube like")
Celestron Comet Catcher originale 1985
Celestron Comet Catcher 1986 (profondamente modificato per astrofotografia DSO)
Celestron Cometron Comet Catcher Junior (Bird Jones completamente ottimizzato per l'osservazione planetaria)
Newton 20 f5.6 autocostruito con specchio corretto a meno di lambda/16 (il mio migliore strumento per il planetario)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: UCAC4 642-063311
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2018, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
i miei complimenti! :ook:

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: UCAC4 642-063311
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2018, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 ottobre 2015, 10:33
Messaggi: 449
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravissimo Ivaldo (e Francesco Fumagalli).

Stasera al termine di una sessione di riprese fotometriche su un blazar e astrometriche su un asteroide ho voluto riprenderla anche io (senza filtri) . Complimenti per il lavoro svolto.


Allegato:
Immagine.png
Immagine.png [ 460.23 KiB | Osservato 4550 volte ]

_________________
"...e mi sovviene l'Eterno...."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010