ippogrifo ha scritto:
Forse l'ho presa anch'io, stanotte. Inutile dire che le condizioni del cielo erano poco esaltanti.
Allegato:
05_NGC 4559 media-rit.jpg
 
Filtro fotometrico?
Le LBV danno origine a una parte delle supernove ma sono in genere meno 
studiate delle SN, per cui seguire con un filtro fotometrico questa LBV è 
importante. Mandate poi le misure all'AAVSO e alla sezione stelle variabili 
della UAI.
Piccolo consiglio: si è scoperto negli ultimi anni che le SN prima di esplodere 
fanno una "finta", una falsa esplosione (supernova impostor), poi dopo pochi 
mesi/anni esplodono veramente, quindi fatevi il nodo al fazzoletto e quando 
vi capiterà date un'occhiata a questa stella potreste beccarla in piena 
esplosione di supernova! E visto che già così è bella luminosa se esplodesse 
come SN .....!
Ciao.
Roberto Gorelli