Stiamo andando OT, ma comunque la discussione è interessante. Quello che dici è fondamentalmente giusto , solo che non tutti , come dicevo ha il tempo e la disponibilità da dedicare ad un lavoro impegnativo e non tutti hanno un backgroud scientifico come la tua laurea in astronomia oppure la mia in economia ad indirizzo matematico: molti astrofili sono medici, laureati in legge,commercianti, infermieri, e chi più ne ha ne metta.Vogliamo escludere tutte queste persone dalla possibilità di un approccio scientifico in spettroscopia proponendo loro lavori di un livello che non possono e sicuramente non vogliono sostenere? non mi sembra giusto.Il mio messaggio è stato sempre un altro: rendere in primis la materia interessante e piacevole e, perché no, divertente, poi lasciare a coloro che si sentono e che vogliono farlo , oltre ad averne le capacità, un percorso più impegnativo che comprende lavori di un certo livello da sottoporre alle varie campagne osservative.In una parola, attrarre e non respingere, anche perché ho seri dubbi che persone che iniziano o comunque sono in un punto medio di questo tipo di percorso abbiano le capacità di costruirsi uno spettroscopio, ovvero la voglia di spendere 2-3000 € per i vari Dados, LHires III, Alpy etc. Del resto non c'è bisogno di fare una statistica: quante persone , oltre a me ed a te, sono in condizione di partecipare ad una campagna osservativa spettroscopica su questo forum che accoglie oltre 4000 iscritti ? forse due o tre, non di più.Personalmente sono convinto che si dà un contributo alla comunità astronomica anche allargando la platea di astrofili che potenzialmente possono fare ricerca: altrimenti restiamo io, mammeta e tu, come diceva una vecchia canzone di Carosone.Sinceramente dei tuoi lavori apprezzo la chiarezza e la semplicità di esposizione di argomenti ostici senza tralasciare il rigore scientifico, più del fatto che gli stessi siano sottoposti ad ARAS; stessa cosa per Francois Teyssier, che si spende non poco per i suoi saggi estremamente chiari ed interessanti, e che conservo tutti.
|