1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 9 maggio 2025, 15:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


NOTE GENERALI
Cosa vuol dire vendor? > viewtopic.php?f=13&t=98764
Questa sezione è nata per creare uno scambio di informazioni tra gli utenti e i Vendor iscritti al forum, in relazione ai prodotti commercializzati.
In tale sezione è permesso solamente ai Vendor di aprire nuove discussioni, dopo di ché a chiunque è permesso intervenire.

DIRITTI E DOVERI DEI VENDOR IN QUESTA SEZIONE
  1. Ciascun Vendor può aprire un solo topic alla settimana, non modificabile. Pertanto è consigliato rileggere con attenzione i topic prima della pubblicazione.
  2. Non è permesso a un Vendor di intervenire in un thread aperto da un altro Vendor.
  3. Dopo aver aperto il thread, l'autore può soltanto rispondere a eventuali domande e richieste di chiarimenti da parte degli utenti.
  4. Non è possibile inserire link che portano al proprio sito web, pagina facebook, twitter o altri social network quindi raccomandiamo loro di preparare un approfondito testo descrittivo del prodotto corredato da immagini oculatamente scelte nei limiti imposti dalla "Guida al caricamento di immagini".
  5. I topic e i messaggi che non rispettano il regolamento saranno cancellati dallo staff di moderazione senza alcun preavviso.
  6. I topic sono soggetti a pulizia automatica dopo 60 giorni di permanenza sul forum.

    COMPORTAMENTO DEGLI UTENTI NELLA SEZIONE VENDOR
    Ciascun utente è libero di partecipare alle discussioni aperte dai Vendor nella presente sezione. Tuttavia riteniamo opportuno rimarcare qualche comportamento da evitare:
  7. Non è possibile scrivere post di qualsivoglia dissenso (come lamentela pubblica, denuncia gratuita, eccetera...) nei confronti di un Vendor. Quindi l'utente può fare richieste di chiarimenti in ambito tecnico e relativamente al prodotto (o ai prodotti) presenti nella discussione, evitando commenti sui prezzi. Per i tipi di problema sù elencati è il caso di risolvere direttamente col Vendor in questione.
  8. L'inserimento di post a uso di trattativa per un prodotto non è concesso.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Dove eserciti la tua Astronomia?
Mi limito a fare astronomia sui libri, riviste e sul forum 9%  9%  [ 11 ]
Da casa : vivo in cieli bui! 7%  7%  [ 9 ]
Da casa : lotto con l'inquinamento luminoso! 41%  41%  [ 50 ]
Vicino casa : cerco di unire la comodità della vicinanza al buio più buio che c'è dalle mie parti 23%  23%  [ 28 ]
Lontano : raggiungo i posti più bui per dedicarmi alla mia passione 19%  19%  [ 23 ]
Voti totali : 121
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Dove eserciti la tua Astronomia?
MessaggioInviato: martedì 7 maggio 2024, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1870
Tipo di Astrofilo: Visualista
Emozionante, Alessio! :clap:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove eserciti la tua Astronomia?
MessaggioInviato: mercoledì 8 maggio 2024, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5476
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo Alessio :thumbup: sei una forza :ook: tutti viviamo quaggiù in basso, ma alcuni alzano lo sguardo e vedono le stelle, tu vai oltre e le fai conoscere agli altri, sei un più che degno erede di John Dobson. Praticare e diffondere addirittura l'osservazione planetaria diurna è una cosa più unica che rara, complimenti davvero. :beer:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove eserciti la tua Astronomia?
MessaggioInviato: lunedì 13 maggio 2024, 21:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 ottobre 2018, 7:54
Messaggi: 15
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Be, i pianeti sono i miei preferiti, il più curioso dopo Venere é Marte, non tanto per il suo diametro angolare esiguo Max 15” in opposizioni non troppo spinte ma vedere nel cielo blu come accade un po’ di volte é un bello spettacolino… l’anno scorso con 25x80ED con focale media di 450mm si vede il pianeta rosso ben “visibile “ certo non vedi le striature rosse viola ma il disco è bello appariscente.

Venere quando supera i 15” si vede da gibbosa a mezza fase ma il giorno 1-1-2022 dopo la gita a Lazise VR (non tanto distante da Marco Rigo Miglior venditore di robe e strumenti di astronomia,e outdoor )
Ho visto con 20x80ED (che si ruppe per colpa di un mediocre treppiede di Amazon ) ma vedere con lui la mega falce di >55” quasi 60” secondi d’arco, fa un grande spettacolo!

Giove é il più facile da beccare dopo Venere ma è “opalescente” e mostra le bande al 25x80ED e dal mio 82HD appare bello vistoso. 32,7-49,9”.

Sirio é davvero facile vincerla di giorno con 82Hd e 25x80ED.

Ma mi manca il 20x80ED , ho
Già la cifra pronta… ma vedo l’anno prossimo però ora ho il 15x70HD, che da lui ho
Visto un BGY - IBZ.

Ma ora vado a letto e sta arrivando da ovest un temporale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove eserciti la tua Astronomia?
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2024, 19:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2024, 11:40
Messaggi: 7
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo aver aggiornato software e fatto manutenzione al tubo per rimetterlo in funzione, ho ricominciato a fare osservazioni.
Per ora resto attorno a casa, a pochi chilmetri dalla costa ligure. Il Telescopio non è propriamente portatile, ma in wishlist ho un pacco batterie abbastanza decente da garantire mezza nottata di lavoro. Conto di raggiungere qualche vetta e di mettere assieme entrambe le passioni: escursionismo/campeggio libero e astrofilia.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove eserciti la tua Astronomia?
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2025, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dopo circa otto anni di inattività osservativa, da fine 2024 ho ripreso questa passione , comunque, mai sopita.
Essendomi trasferito e cambiato abitazione, ora , molto più di prima ,osservo dal giardino di casa in mezzo a lampioni e fari led , ma solo Luna e pianeti. Quando mi è possibile, a circa una quindicina di chilometri,in aperta campagna, ho un paio di spot "relativamente" bui. La via lattea, comunque, me la scordo pure lì. Con i miei setup,da itinerante, non disdegno di farmi anche 200/300km e raggiungere le mie amate montagne del Parco delle Dolomiti Friulane ,il Cadore e il Comelico . Dopo il disastro di fine Ottobre 2018 (vedi tempesta Vaia), per solidarietà , ne sono diventato pure socio (C.A.I.).
Naturalmente ,appena il tempo permetterà ,Forcella Ciampigotto, il rif. Tenente Fabbro, Casera Razzo e dintorni , mi rivedranno. Certamente la Val Visdende sarà uno dei miei prossimi obiettivi, soprattutto per il buio di Aprile/Maggio. Chiaramente,meteo permettendo...
Al dunque, del sondaggio, io mi divido tra le ultime tre opzioni,con una percentuale del
40% dal giardino di casa,
40% dalla campagna vicino casa e
20% dalla montagna lontano da casa.

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove eserciti la tua Astronomia?
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2025, 0:18 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 26971
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cacchio Skyini! Non ti si vedeva da otto anni? Come vola il tempo! Ben tornato alle attività, allora.

_________________
volpetta.com


Da dove osservo? - Dobson 60cm f/4 - Dobson 30cm f/5 - Vixen VMC260L - Skywatcher 120ED - Borg 76ED - Lunt LS50THa PT600


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove eserciti la tua Astronomia?
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2025, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9591
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho votato le ultime tre, manca la voce per quelli che gestiscono un piccolo osservatorio

Dall'età di 18 anni fino a qualche anno fa' sono stato itinerante, probabilmente credo di essere
stato tra i più longevi a perseguire l'"arte" di montare e smontare le attrezzature nei più disparati
angoli della Terra.
Quando non era possibile ho combattuto fin dall'adolescenza con lampioni e luci dalla finestra della
vecchia casa, poi da un altro balconcino.

Instancabilmente sempre a caccia dei migliori luoghi dal cielo più scuro e trasparente: dapprima
in su e in giù per lo stivale nazionale, poi dalle Madive alle Seychelles, da Mauritius a Berenice, dal
deserto del Sudan all'entroterra dell'Anatolia. Tutte cieli indescrivibili fissati nei miei occhi e sulle
fotocamere.
Per non parlare poi delle lunghe spedizioni a caccia delle Eclissi Totali di Sole sempre in giro per il
globo con carovane di amici e appassionati.

Poi è giunto il tempo in cui le trasferte hanno iniziato a non essere più quelle di quando si era giovani
e portentosi, quando trasferire più di un quintale di attrezzatura da una parte all'altra iniziava a
compromettere la propria sicurezza.

A quel punto, pur di non rinunciare alla passione, lo sviluppo contemporaneo di nuove metodologie
con l'acquisizione di ulteriori conoscenze tecniche, non senza sacrifici, si è presentata la possibilità
di ambire ad un sogno inverosimile: realizzare un piccolo Osservatorio automatizzato, gestibile da
remoto.

E' stata un'avventura anche questa che ha portato ad una ennesima svolta la quale, tuttora
viene perseguita autonomamente, sperando per un tempo illimitato, o almeno - mi sia concesso -
di giungere a documentare ancora una volta il passaggio al perielio della cometa Number One:
una vecchia scommessa con la storica cometa di Halley.
Giusto per chiudere il cerchio!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove eserciti la tua Astronomia?
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2025, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se penso alla frequenza osservativa (anche un po' fotografica) che avevo una decina di anni fa, non mi pare nemmeno possibile.
Poi è venuta la fase della divulgazione: anni di serate a mostrare Luna, Saturno, M13 ecc. anche attraverso le attività di un paio di associazioni, ma serate per me, per il gusto di osservare poche.
Oggi, da circa 5 anni, sono quasi fermo.
Leggo, studio un po', frequento l'associazione (molto sporadicamente), faccio qualche foto ricordo se passa una cometa, ma una serata osservativa tavolo, mappe, telrad e cercatore, si perde negli anni.
Età, lavoro e conseguente poco tempo generano pigrizia che cerco di combattere, ma per ora sto perdendo!

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010