1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: The Pillars of Creation - M 16
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2017, 8:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quanto mi manca il sensore raffreddato... :mrgreen:In questa foto soprattutto dove il dettaglio è la cosa piu' importante !! Sebbene nelle due notti in cui ho ripreso la temperatura del sensore non abbia superato i 25 °, sicuramente con una CCD la foto sarebbe stata piu' incisa. Comunque sono riuscito a portare a casa 27 frames da sette minuti con il C8 a piena focale e la mia Canon 450 D modificata, su NEQ 6 Pro, dall' Osservatorio Belvedere. Una delle due nottate è stata particolarmente buona, con zero umidità e la cosa ha giovato molto. Anche il filtro L - Pro mi sembra dare dei buoni risultati riuscendo a staccare il soggetto che appena dopo il meridiano già transitava sopra la città di Arezzo quindi proprio al limite della cappa di IL. Comunque a Voi graditi commenti.
Qui a piena risoluzione: https://www.astrobin.com/full/305539/0/
CIELI SERENI


Allegati:
The Pillar final.jpg
The Pillar final.jpg [ 404.89 KiB | Osservato 1403 volte ]

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: The Pillars of Creation - M 16
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2017, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Niente male. :thumbup:
Forse personalmente avrei sfocato meno le zone periferiche.
Immagino che il rumore ti abbia un po' costretto a forzare la mano, ma così si nota troppo la differenza tra le stelle della zona centrale in prossimità dei Pilastri che vedo più definite e nette e quelle tutte intorno più sfocate.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: The Pillars of Creation - M 16
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2017, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Corrado, giustissimo il tuo appunto, ma quando uno finisce di elaborare, non ti accorgi nemmeno se ti attraversa un elefante.....!! :mrgreen: Passaggio sbagliato dell'elaborazione con una maschera applicata solo sulla parte centrale, che faceva perdere dettaglio al resto....
Ho rifatto il tutto e anche se un poco di differenza resta, mi sembra abbastanza uniforme:
link: http://www.astrobin.com/full/305539/B/
CIELI SERENI


Allegati:
qwy finale TVG.jpg
qwy finale TVG.jpg [ 471.33 KiB | Osservato 1377 volte ]

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: The Pillars of Creation - M 16
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2017, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ti capisco :D
Ormai mi prendo sempre almeno 24 ore prima di pubblicare una foto, il giorno dopo trovo sempre qualcosa da risistemare, a volte anche di macroscopico!

L'immagine è molto migliorata, ottimo lavoro. :wink:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010