Dopo tante serate in cui alla fine rinunciavo, la sera in cui ho fatto Nord America ho scattato qualche foto per poter finalmente comporre una panoramica della via lattea, purtroppo le inquadrature non sono state generose, ma non potevo fare altrimenti. Questo è un primo risultato che spero di migliorare, le cose che non vanno sono tante, dal far coincidere i colori/luce , al sensore che andando allo zenit ha accentuato la luce delle stelle (potrebbe essere stato il sensore caldo?)
Ogni immagine è la somma di 3 foto da 300s e ISO 800, la panoramica è stata composta a mano su gimp unendo 5 immagini. Obiettivo SuperAlbinar 28mm f2.8 chiuso a f5.6, Canon 1000D con modifica Baader montata direttamente sulla Neq6
Qui a una risoluzione migliore:
https://500px.com/photo/222290645
_________________
Strumentazione: Canon 1000D mod. Baader - Neq6 Pro - Skywatcher N 200/1000 BD Explorer - Bresser 70/700 (Telescopio guida) - QHY5L-II Mono
Obiettivi fotografici: Pentax-M SMC 50mm f 1.7 - Tamron SP 52A 70-210 f 3.5
Sito web: http://deeplight.altervista.org/Account 500px: https://500px.com/riccardobaliaAccount Instagram: https://www.instagram.com/dynamis.astroph/