Salve a tutti vista l'assenza di pianeti ho fatto qualche tentativo in deep...erano anni che non mi cimentavo piu' quindi siate pazienti.
Ho usato come camera di ripresa la mia qhy 178 mm non raffreddata, quella che uso per i pianeti per capirci. Visto il campionamento esagerato che avrei ottenuto col mio newton GSO 12" f5, ho lavorato in binning 2x2, ma siamo comunque al limite. Il tele guida è un mak 90 con una asi 120 come camera guida. Il tutto oltre 25 kg sulla povera eq6...stiamo parlando di pixel da 4,8 micron su 1500 mm di focale....roba brutta...
Nella prima serata non sono riuscito ad andare oltre i 5 secondi di singola posa su M27 in Halpha, mentre nella seconda serata l'eq6 mi ha stupito ottenendo pose guidate da 60 secondi molto buone . Per un totale di 1 ora in Halpha e 1 ora in O3. Il canale G è sintetico, un mix dei due.
Allegato:
m27 copy.jpg [ 465.02 KiB | Osservato 2441 volte ]
Allegato:
m27 finale 3.jpg [ 339.11 KiB | Osservato 2441 volte ]
Allegato:
m27o3 copy.jpg [ 361.08 KiB | Osservato 2441 volte ]
Per quanto riguarda NGC 7331 ho fatto pose di 30 secondi, seeing pessimo e fondo cielo che oltre quella durata quasi saturava. Inoltre la messa in stazione complice qualche botta è risultata imprecisa, e nelle due ore totali di inseguimento c'è stata una deriva notevole, ed ho dovuto croppare molto.
Allegato:
provacaz2.jpg [ 167.38 KiB | Osservato 2441 volte ]