1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 16:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2017, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Piacevole serata al fresco in altura con gli amici in occasione dello Starparty di Campocatino, per provare a portare a casa una bella immagine, dato che fotografare dal terrazzo di casa, in questo periodo è scoraggiante perchè i lidi sparano fari in ogni direzione e fanno del cielo carne da macello per tutta la notte.

Dribblati buoi e cavalli, liberi di pascolare nel bel mezzo delle ripide salite, arrivo stavolta contemporaneamente a Prokton per occupare la postazione che ci era stata riservata.
Il jingle che mi risuonava in mente una volta arrivato a destinazione era in stile spot Negroni:
"I tornanti sono ta_anti, milioni di milio_oni...le stelle poi son be_elle e il cielo di qualitàààà!" :mrgreen:
Subito un brevissimo black-out costringe molti astrofotografi a riallineare le montature; nel frattempo noto che a sud il cielo non è messo benissimo, l'inquinamento luminoso fa qualche danno perfino quassù.
Le nostre attenzioni si concentrano sul complesso della nebulosa Velo, ripresa in dettaglio su Ngc6960 dal Dr.Prokton col suo Konus 200/f5, mentre io, che al momento in trasferta preferisco ancora l'artiglieria leggera, l'ho immortalata con lo Sw80ed ridotto, includendo anche i delicati filamenti della parte denominata Ngc6979.
Non nascondo che mi sarei aspettato di ottenere qualche "oncia" di segnale in più proprio su quest'ultima zona, benchè più tenue della più gettonata Velo ovest, ma il tempo perso inizialmente per il fulmineo black-out ed altri problemini occorsi durante la serata, mi hanno consentito un bottino non eccezionale: 14 pose da 10 minuti, 5 dark e una ventina di flat.

Infine io e la mia compagna ci siamo insinuati in zona visualisti dove abbiamo potuto ammirare vari oggetti, prima dal generoso dobson di Cristiano C. e poi dal binoscopio di Luciano Dal Sasso che ci ha lasciati davvero di stucco con visioni mozzafiato, in particolare di Saturno, proposto inusualmente in sospensione in un campo ampio e avvolgente in cui brillavano numerose stelline.
Poi il buon Luciano ha quella capacità di trasmettere con passione le proprie conoscenze ed esperienze che, surrogata da strumenti di livello, fa sì che l'osservazione diventi un bel momento di confronto e di conciliazione con la volta celeste. :obs:

Tornando alla foto (che stavolta non sono riuscito a comprimere decentemente per il forum) il risultato in fondo non mi dispiace sia cromaticamente e sia già solo nel vedere le nebulosità svolazzare su di un manto di stelle così impressionante.
Saluto gli amici presenti e quelli che passeranno a leggere questo post, restando in attesa delle vostre preziose considerazioni. :wave:

Immagine

Ngc6960_79 da Campocatino 22-07-2017 by Corrado H-Persei, su Flickr

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Ultima modifica di H-x6 il lunedì 31 luglio 2017, 10:10, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2017, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5232
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
...e in brevi parole hai trasmesso la sensazione della bella serata! :D Bellissima foto. :please:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2017, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie Daniele, gentilissimo :D

*Ho ridotto le dimensioni dell'anteprima perchè forse così risulta più comoda la lettura da monitor piccoli.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2017, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2017, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15914
Località: (Bs)
H-x6 ha scritto:
...
"I tornanti sono ta_anti, milioni di milio_oni...le stelle poi son be_elle e il cielo di qualitàààà!" :mrgreen:
...

Occhio che mi risvegli il ricordo felice dei vecchi caroselli ... :rotfl:
Rimango sempre favorevolmente impressionato dalla risoluzione e dalla nitidezza che riesci a raggiungere nelle tue riprese.
Sono indici indiscussi di tanta meticolosità, attenzione e cura di ogni particolare.
Anche l'equilibrio cromatico e la sapienza dell'elaborazione sono a livelli assai alti secondo il mio modo di vedere ed incontrano decisamente i miei gusti.
:please: :clap: :ook: Mille complimenti. :ook: :clap: :please:
:wave: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2017, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella! Peccato il luogo fosse così lontano, altrimenti ci avrei fatto un pensierino.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2017, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
@Sunblack: grazie, ho letto che tu quella sera eri in quel di Campo Felice...vabbè prima o poi riusciremo a scegliere lo stesso luogo di osservazione! :lol:

ippogrifo ha scritto:
Occhio che mi risvegli il ricordo felice dei vecchi caroselli ...

(...lo spot citato e storpiato è pure tornato in voga di recente col vocione di Mario Biondi :D )
Ti ringrazio per i complimenti e mi fa piacere che dopo i mille dubbi che mi assalgono durante il processo di post-elaborazione, riesco ad ottenere un riscontro così positivo.
Riflettendoci, credo che proprio quei dubbi, rappresentino un propellente importante per cercare di ottenere il massimo dall'immagine che si sta elaborando.

@Cristina: sarò sicuramente poco abituato io alle trasferte in altura, ma ti assicuro che dopo il primo dei 18km di curve impervie, il mio "pensierino" era di fare dietrofront! :crazy: :lol:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2017, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ineccepibile! :clap:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2017, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Oh poffarbacco, grazie!! :ook: :D

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010